Cerca

La novità

Basta raffiche di messaggi, WhatsApp introduce le chat vocali nei gruppi: ecco come funzionano

la nuova funzione è pensata per quei momenti in cui serve parlare subito, senza perdersi tra centinaia di notifiche

Basta raffiche infinite di messaggi nei gruppi quando esplode un argomento caldo. WhatsApp prova a mettere ordine al caos digitale con le nuove Chat Vocali, un sistema pensato per rendere le conversazioni di gruppo più fluidi, immediate e meno stressanti. Annunciate ufficialmente sul blog della piattaforma, le Chat Vocali sono già attive in alcuni casi, ma Meta non ha ancora diffuso una data di rilascio globale. L’unico consiglio: aggiornare regolarmente l’app e verificare se la funzione è già attiva.

La descrizione di WhatsApp è chiara: la nuova funzione è pensata per quei momenti in cui serve parlare subito, senza perdersi tra centinaia di messaggi. Che si tratti di commentare un finale di stagione, una notizia improvvisa o l’ultimo rigore di una partita, le Chat Vocali offrono uno spazio in cui chi è disponibile può connettersi in tempo reale, senza pressioni.


L’accesso è semplice e immediato. Bastano pochi passaggi:

  1. Scendere in fondo alla chat di gruppo

  2. Scorrere verso l’alto

  3. Tenere premuto per qualche secondo

Ed ecco che la Chat Vocale si attiva. Nessuna notifica, nessun trillo: si può entrare e uscire liberamente, come in una Mini Room. Una volta lanciata, la chat rimane visibile in basso nella conversazione e può essere riaperta in qualsiasi momento dai partecipanti.

Meta ha precisato che anche le Chat Vocali, come le chiamate e i messaggi, sono protette dalla crittografia end-to-end. Il che significa sicurezza totale anche per chi decide di usare questa nuova modalità di conversazione vocale.

Con questo aggiornamento, WhatsApp si avvicina ancora di più a un’esperienza d’uso simile a quella di X (ex Twitter) e delle sue stanze audio. Il tutto mantenendo il suo punto di forza: semplicità, immediatezza e protezione della privacy.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.