Cerca

Automobili

L'auto più veloce del mondo è italiana e ha oltre 2.000 cavalli

Motore V12 quadriturbo da oltre 2.100 CV e velocità oltre i 500 km/h: la nuova creatura modenese

L'auto più veloce del mondo è italiana e ha oltre 2.000 cavalli

Dalla terra dei motori arriva una scossa che mette tutte le hypercar straniere a sedere. Si chiama Katla, come il vulcano islandese noto per la sua potenza esplosiva, ed è la prima creazione del neonato marchio Giamaro Automobili, con sede a Modena. Un debutto che punta dritto al vertice assoluto delle prestazioni su strada: l’obiettivo non dichiarato – ma tecnicamente plausibile – è superare la soglia dei 500 km/h.

Il cuore della Giamaro Katla è un V12 quadriturbo da 6.988 cc, capace di erogare fino a 2.157 CV e 2.008 Nm di coppia. Numeri impressionanti, gestiti da una trazione posteriore estrema, grazie a pneumatici Bridgestone Potenza Sport, e supportati da un telaio monoscocca in carbonio che mantiene il peso contenuto in soli 1.450 kg. Un’auto pensata per offrire prestazioni radicali senza sacrificare il controllo e l’equilibrio dinamico.

Anche se la velocità massima ufficiale non è stata ancora certificata, fonti interne parlano di una potenzialità superiore ai 500 km/h, inserendola direttamente nella competizione con i colossi del settore come la Koenigsegg Jesko Absolut, la SSC Tuatara e la Bugatti Chiron Super Sport 300+.

Il progetto Katla nasce in un contesto in cui la sfida alla velocità è ormai questione di decimi di secondo e potenze esorbitanti. Negli ultimi due decenni, la corsa al record ha visto protagoniste icone come la Bugatti Veyron (408 km/h), la Koenigsegg Agera RS (447 km/h) e, più recentemente, la SSC Tuatara con un primato ufficiale di 474,8 km/h. La Katla, però, aggiunge una visione nuova: costruzione artigianale, estetica su misura e prestazioni su scala planetaria. Ogni esemplare sarà realizzato in serie ultra-limitata, in collaborazione diretta con i clienti, in un’ottica di lusso personalizzato e radicale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.