l'editoriale
Cerca
Automobili
27 Maggio 2025 - 11:20
Dalla terra dei motori arriva una scossa che mette tutte le hypercar straniere a sedere. Si chiama Katla, come il vulcano islandese noto per la sua potenza esplosiva, ed è la prima creazione del neonato marchio Giamaro Automobili, con sede a Modena. Un debutto che punta dritto al vertice assoluto delle prestazioni su strada: l’obiettivo non dichiarato – ma tecnicamente plausibile – è superare la soglia dei 500 km/h.
Il cuore della Giamaro Katla è un V12 quadriturbo da 6.988 cc, capace di erogare fino a 2.157 CV e 2.008 Nm di coppia. Numeri impressionanti, gestiti da una trazione posteriore estrema, grazie a pneumatici Bridgestone Potenza Sport, e supportati da un telaio monoscocca in carbonio che mantiene il peso contenuto in soli 1.450 kg. Un’auto pensata per offrire prestazioni radicali senza sacrificare il controllo e l’equilibrio dinamico.
Anche se la velocità massima ufficiale non è stata ancora certificata, fonti interne parlano di una potenzialità superiore ai 500 km/h, inserendola direttamente nella competizione con i colossi del settore come la Koenigsegg Jesko Absolut, la SSC Tuatara e la Bugatti Chiron Super Sport 300+.
Il progetto Katla nasce in un contesto in cui la sfida alla velocità è ormai questione di decimi di secondo e potenze esorbitanti. Negli ultimi due decenni, la corsa al record ha visto protagoniste icone come la Bugatti Veyron (408 km/h), la Koenigsegg Agera RS (447 km/h) e, più recentemente, la SSC Tuatara con un primato ufficiale di 474,8 km/h. La Katla, però, aggiunge una visione nuova: costruzione artigianale, estetica su misura e prestazioni su scala planetaria. Ogni esemplare sarà realizzato in serie ultra-limitata, in collaborazione diretta con i clienti, in un’ottica di lusso personalizzato e radicale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..