l'editoriale
Cerca
Relazioni
27 Maggio 2025 - 23:00
“Non è una tragedia, ma ti lascia senza fiato”: questa potrebbe essere la sensazione che si prova dopo aver interagito con una persona tossica. Quello che inizialmente sembrava un legame sano si trasforma in una prigione emotiva, dove ogni parola, ogni gesto, è manipolato per farti sentire inadeguato. In un mondo dove le relazioni sono sempre più complesse e interconnesse, sapere riconoscere una personalità tossica è fondamentale per proteggere il proprio benessere emotivo.
Una persona tossica non ammette mai le proprie colpe. Al contrario, ha una straordinaria capacità di ribaltare la situazione, mettendoti nella posizione di carnefice. Qualsiasi cosa accada, lei è sempre la vittima. E tu? Tu sei quello che l’ha costretta a reagire in quel modo. Ti fa sentire in colpa per ogni piccolo errore, anche quando non hai fatto nulla di male.
“Se mi amassi, lo faresti” – quante volte hai sentito questa frase? La manipolazione emotiva è una delle tecniche più devastanti di una persona tossica. Sfruttando il tuo affetto, ti costringe a fare cose che non vuoi, facendoti sentire in colpa ogni volta che non soddisfi le sue richieste. E, peggio ancora, cercherà di isolarti dai tuoi affetti, convincendoti che solo lei può comprenderti veramente.
Ogni suo commento ambiguo, ogni sorriso falso, ti fa mettere in discussione le tue scelte, le tue capacità. La personalità tossica è esperta nel distruggere l'autostima degli altri. Ti sentirai sempre inadeguato, non abbastanza bravo. Ma il problema, chiaramente, non sei tu.
Un’altra tattica ben collaudata delle personalità tossiche è l’invasione dei tuoi spazi emotivi e fisici. Non esistono limiti. Quello che conta è ciò che lei vuole, e tu devi piegarti ai suoi desideri. Se ti opponi, rischi di essere etichettato come egoista, insensibile, e, ovviamente, inadeguato.
L’incontro con una persona tossica ti lascia svuotato, come se avessi appena partecipato a una maratona senza mai esserti mosso dal posto. Dopo aver passato del tempo con lei, ti sentirai stanco, ansioso, stressato. Non avrai più lo spazio per esprimere te stesso, e quando cercherai di farlo, lei minimizzerà i tuoi bisogni.
Un altro segno distintivo di una personalità tossica è l’eccessiva gelosia. Non tollera che tu presti attenzione ad altri, che investa tempo in progetti personali. Questo non è amore, ma una possessività malsana. E, come sempre, la responsabilità è tua, non sua.
Le persone tossiche sembrano attratte dai conflitti. Non possono fare a meno di creare tensione, polemiche, drammi. La loro presenza è una costante fonte di stress, e ogni discussione si trasforma in un terreno di battaglia.
Se c’è una cosa che una persona tossica sa fare bene, è ignorare o minimizzare i tuoi successi. Niente è mai abbastanza per lei, niente ti fa davvero brillare. La persona tossica si nutre del tuo fallimento, perché questo la fa sentire superiore, e la tua felicità
Un altro trucco da maestro delle personalità tossiche è il gaslighting. Una forma subdola di manipolazione psicologica che ti fa dubitare della tua percezione della realtà. Ogni volta che cerchi di contraddire una sua bugia, lei ti fa sembrare pazzo. E, in questo caos mentale, inizi a perdere fiducia nelle tue capacità.
Quando ti accorgi di avere a che fare con una persona tossica, non c’è più tempo per sperare che la situazione migliori. Il processo di recupero è lungo, difficile, e doloroso. Come afferma la coach di evoluzione personale Jade Maa: “L’amore sano non cerca di toglierti il respiro, ti ricorda di respirare”. Ecco, una relazione sana ti sostiene, non ti consuma. La verità è che, una volta che una persona tossica entra nella tua vita, ti lascerà cicatrici indelebili, e solo con l’aiuto di un professionista potrai ricominciare.
Allontanarsi da una personalità tossica non è semplice. Ma è l’unica via per ritrovare la serenità e la felicità che meriti. Non lasciarti ingannare dal fascino iniziale o dalle scuse. Se riconosci questi segnali, è il momento di fare un passo indietro, fissare dei confini, e proteggere la tua salute mentale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..