Cerca

Webstar

MrBeast self-made da record: primo under 30 a diventare miliardario partendo da zero

Jimmy Donaldson, star globale di YouTube, ha conquistato tutti senza poter contare sull'eredità familiare

MrBeast self-made da record: primo under 30 a diventare miliardario parterdo da zero

MrBeast (Fonte Instagram)

Jimmy Donaldson, noto al mondo come MrBeast, è entrato ufficialmente nell’élite dei miliardari globali. Con un patrimonio stimato in un miliardo di dollari, secondo Celebrity Net Worth, il 26enne americano è oggi uno dei soli 16 miliardari sotto i 30 anni presenti sul pianeta. Ma c’è un dettaglio che lo rende unico: è l’unico del gruppo a non aver ereditato nemmeno un centesimo della sua fortuna. Nessun trust familiare, nessuna azienda di famiglia alle spalle: solo idee, costanza e capacità imprenditoriali.

Le sue cifre impressionano: un fatturato mensile da 50 milioni di dollari e una fanbase planetaria nata da video autoprodotti, inizialmente girati con pochi mezzi e tanti amici. Partito da zero nella sua cameretta del North Carolina, MrBeast ha costruito un vero e proprio impero mediatico, rivoluzionando il concetto stesso di intrattenimento su YouTube. Challenge spettacolari, premi in denaro esorbitanti, atti di generosità virale: ogni contenuto è calibrato per intrattenere e stupire, conquistando milioni di visualizzazioni in poche ore.

Dietro le donazioni milionarie e le iniziative benefiche che lo hanno reso celebre, si nasconde un modello di business implacabile, capace di trasformare ogni click in fatturato. MrBeast ha saputo diversificare: fast food, cioccolato, merchandising, investimenti tech. Oggi non è solo un influencer: è un marchio globale, un imprenditore visionario e la prova vivente che, nell’era digitale, talento, creatività e dedizione possono ancora battere l’eredità e riscrivere le regole del successo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.