l'editoriale
Cerca
Videogiochi e cinema
23 Maggio 2025 - 12:00
La Fiamma dell’Ambizione si riaccende, ma stavolta non tra le rovine dell’Interregno, bensì sul grande schermo: Bandai Namco e A24 hanno annunciato ufficialmente la produzione di un film live-action tratto da "Elden Ring", il capolavoro videoludico che ha conquistato milioni di giocatori in tutto il mondo. Alla regia e alla sceneggiatura ci sarà nientemeno che Alex Garland, autore noto per pellicole come "Ex Machina" e "Civil War". Il progetto si preannuncia epico e carico di atmosfera, proprio come l’opera da cui trae ispirazione.
L’annuncio, attesissimo da tempo, arriva a pochi mesi dalle parole di George R.R. Martin, co-autore dell’universo narrativo di "Elden Ring", che aveva lasciato intendere che le trattative fossero in corso. Ora, finalmente, è ufficiale: l’accordo è stato raggiunto.
We’re thrilled to announce that Bandai Namco Entertainment Inc. and A24 are teaming up with writer and director Alex Garland to bring FromSoftware Inc.’s world-renowned video game ELDEN RING to life as a live-action film.
— Bandai Namco US (@BandaiNamcoUS) May 22, 2025
We’re truly excited to bring the world of ELDEN RING to… pic.twitter.com/E3SJaRX1Jc
Per chi ancora non conoscesse "Elden Ring", parliamo di un action RPG ambientato in un mondo dark fantasy crudele e affascinante, sviluppato da FromSoftware sotto la guida del celebre Hidetaka Miyazaki, e arricchito da una mitologia originale firmata dallo stesso George R.R. Martin. Uscito nel 2022, il gioco ha rapidamente infranto ogni record, vendendo oltre 30 milioni di copie e diventando un punto di riferimento del genere.
Nel gioco, il giocatore veste i panni del Senzaluce, un eroe senza nome guidato dalla volontà di raccogliere i frammenti dell’Anello ancestrale e ascendere al titolo di Lord Ancestrale. Un’impresa che lo conduce in una terra devastata dalla guerra tra semidei, mostri antichi e creature indimenticabili. Un mondo dove ogni rovina racconta una storia e ogni battaglia ha il peso di un destino scritto nel fuoco.
Trasporre un universo così vasto, stratificato e misterioso non è impresa da poco. Il film sarà prodotto da nomi illustri: Peter Rice, Andrew Macdonald, Allon Reich (DNA Films), insieme a George R.R. Martin e Vince Gerardis.
Sebbene la trama sia ancora avvolta nella nebbia, le prime indiscrezioni suggeriscono che il film potrebbe esplorare gli eventi precedenti al videogioco, focalizzandosi sulla Disgregazione, la guerra che ha devastato l’Interregno causata dalla frantumazione dell’Anello ancestrale. Un’epoca mitica e violenta, popolata da semidei in lotta per il potere, creature ultraterrene e tradimenti epici – perfetto terreno narrativo per un film dalle tinte epiche e tragiche.
Il live-action si aggiunge a una stagione straordinaria per il franchise. In arrivo ci sono anche lo spin-off videoludico "Elden Ring: Nightreign" e una nuova versione per Nintendo Switch 2, la "Tarnished Edition", che riporterà i fan tra le brume dell’Interregno in formato portatile.
Il progetto cinematografico, invece, non ha ancora una data di uscita, ma le aspettative sono alle stelle. Dopo il successo di altri adattamenti videoludici come "The Last of Us", "Arcane" o "Cyberpunk: Edgerunners", "Elden Ring" ha tutte le carte in regola per diventare il prossimo grande fenomeno tra cinema e gaming.
"Il tempo dei Lord è finito. Ma forse... forse c’è ancora spazio per una nuova storia."
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..