Cerca

Happy Birthday

Il 27 maggio 1922 nasceva Christopher Lee, star leggendaria di Hollywood e non solo

Attore, agente segreto, cantante metal e amico di Tolkien

Il 27 maggio 1922 nasceva Christopher Lee, star leggendaria di Hollywood e non solo

Il 27 maggio 1922 nasceva a Belgravia (Londra), Christopher Lee, uno degli attori, se non l'attore più iconico e leggendario del cinema mondiale. Celebre per i suoi ruoli da villain e figure come Dracula, Saruman ne Il Signore degli Anelli e il Conte Dooku in Star Wars, Lee è stato molto più di un semplice attore: una figura affascinante, elegante, poliedrica e ricca di storie poco conosciute ma che meritano di essere raccontate.

Una biografia

Nato Christopher Frank Carandini Lee, proveniva da una famiglia aristocratica con origini italiane e francesi. I suoi antenati materni, i Carandini, ricevettero dal Sacro Romano Impero il diritto di portare lo stemma imperiale, concesso dall'imperatore Federico Barbarossa e, inoltre, discende addirittura da Carlo Magno. Iniziò la sua carriera come attore teatrale negli anni ’40 per poi affermarsi come uno dei volti più riconoscibili del cinema horror grazie al ruolo di Dracula nella celebre serie di film della Hammer. Con una carriera che ha attraversato più di sette decenni e oltre 275 film e produzioni televisive, Lee è diventato un’icona di generi diversi, dal fantasy al thriller, fino al cinema d’autore

Agente segreto nella Seconda Guerra Mondiale

Ben prima di diventare star del cinema, Lee visse un’esperienza incredibile: durante la Seconda Guerra Mondiale fu parte di una squadra speciale segreta dei servizi di intelligence britannici. Operò in missioni ad alto rischio nei Balcani, in Africa e in Italia, un’attività di cui parlò solo molti anni dopo, mantenendo il riserbo per tutta la vita. Questa esperienza lo rese un uomo disciplinato e forgiò il suo carattere deciso, qualità che trasparivano anche nei suoi ruoli sullo schermo.

Amicizia con Tolkien e la passione per la letteratura

Lee ebbe il privilegio di conoscere personalmente J.R.R. Tolkien, l’autore de Il Signore degli Anelli. Questa amicizia aggiunse un valore speciale alla sua interpretazione di Saruman, ruolo che considerava un vero e proprio sogno realizzato. Lee amava profondamente la letteratura fantasy e fu un grande estimatore del lavoro di Tolkien, tanto da studiare in modo approfondito il personaggio che poi avrebbe portato sul grande schermo.

Poliglotta e uomo di mondo

Christopher Lee era un vero poliglotta: parlava fluentemente sette lingue, tra cui inglese, francese, italiano, tedesco, spagnolo, russo e persino un po’ di arabo. Questa abilità gli permise di lavorare in produzioni internazionali e di dare un tocco di autenticità ai suoi personaggi. La sua cultura e curiosità lo portarono spesso a cimentarsi in ruoli diversissimi e a destreggiarsi con facilità tra mondi e linguaggi differenti.

Heavy metal e carriera musicale

Chi lo conosceva solo come attore potrebbe restare sorpreso dal fatto che Christopher Lee, nella sua tarda età, divenne anche un cantante heavy metal. Amava la musica sin da giovane e, con la sua voce profonda e potente, pubblicò diversi album metal e collaborò con band come Rhapsody of Fire, pubblicando Charlemagne: By the Sword and the Cross, un concept album dedicato a Carlo Magno, di cui è discendente. Un talento sorprendente che dimostra quanto fosse un artista a tutto tondo.

Un amore principesco lasciato per rispetto

Forse meno noto è il fatto che Lee fu fidanzato con una contessa durante la sua giovinezza negli anni 50, la contessa svedese Henriette Ewa Agnes von Rosen. Tuttavia, non si sentì mai all’altezza della nobiltà della sua amata, nonostante avesse ricevuto il permesso dal re di Svezia in persona di sposarla e, con grande rispetto e onestà, decise di interrompere la relazione per non deluderla. Questa storia personale testimonia la profonda umiltà e il senso di responsabilità che hanno caratterizzato la sua vita.

L’ispirazione dietro James Bond

Un’altra curiosità poco conosciuta è che Christopher Lee fu una delle ispirazioni per il personaggio di James Bond. Grazie alla sua eleganza, presenza scenica e personalità carismatica, Ian Fleming prese spunto da Lee quando creò l’agente segreto più famoso del mondo. Anche se Lee non ha mai interpretato Bond sul grande schermo, il suo stile e il suo fascino sono rimasti un modello per l’icona del cinema d’azione.

Christopher Lee morì nel 2015 all'età di 93 anni ma non è stato solo un attore leggendario, ma un uomo dalle mille sfaccettature, capace di lasciare un’impronta indelebile in ogni ambito della sua vita. Dalla sua discendenza nobiliare alle missioni segrete durante la guerra, dalla passione per la musica metal al rapporto con icone della letteratura e del cinema, la sua storia è un viaggio affascinante attraverso il talento, il coraggio e l’umiltà. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.