l'editoriale
Cerca
Musica
25 Maggio 2025 - 23:30
La band Sir Lord Baltimore
Nel 1970, una band di Brooklyn ha dato vita a un album che molti considerano il primo esempio di heavy metal. Ma a differenza dei Black Sabbath, che sono diventati una leggenda, i Sir Lord Baltimore sono rimasti nell'ombra, nonostante abbiano dato inizio a un nuovo capitolo della musica.
Sir Lord Baltimore, band nata nel 1968, ha come album di debutto Kingdom Come, che molti esperti considerano un'opera di grande originalità. Pur essendo usciti nello stesso anno dei Black Sabbath, i Sir Lord Baltimore sono stati riconosciuti per la prima volta come "heavy metal" dalla rivista Creem nel 1971, quando l’allora critico "Metal" Mike Saunders definì il loro suono "pieno di trucchi metal". Un'affermazione che ha segnato l’inizio di una nuova era musicale, ma che è rimasta troppo spesso ignorata.
Anche se la band ha suonato accanto ai Black Sabbath durante il tour statunitense di Paranoid nel 1971, i rapporti tra le due band non sono stati idilliaci. Il cantante John Garner ha ricordato come i membri di Sabbath, in particolare Tony Iommi e Geezer Butler, si comportassero a suo dire in modo snob. Ma la vera beffa è arrivata durante un concerto: da quanto raccontano, mentre i Sir Lord Baltimore stavano conquistando il pubblico il loro impianto audio è stato sabotato. Infatti, il loro sistema faticava a funzionare, mentre i Sabbath sono saliti sul palco senza incorrere in alcun problema.
Dopo il fallimento commerciale di Kingdom Come, la band tentò di rinnovarsi con un nuovo album nel 1971, ma lo stile più lento e influenzato dallo stoner rock non riscosse il successo sperato. Il conflitto tra i membri del gruppo e il manager Mike Appel segnarono la fine della band. Anche i tentativi di rianimare Sir Lord Baltimore negli anni successivi non ebbero successo, nonostante l’uscita di Sir Lord Baltimore III Raw nel 2006. Nonostante il loro contributo fondamentale alla nascita del metal, la band è rimasta poco conosciuta. Gli appassionati che ricordano Sir Lord Baltimore riconoscono il loro posto nella storia della musica, ma per la maggior parte del pubblico, la band è stata dimenticata.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..