Cerca

L'anniversario

20 anni fa, usciva al cinema 'Madagascar', il film che ci ha fatto ballare con i leoni

Celebrare vent'anni di un capolavoro dell'animazione

20 anni fa, usciva al cinema 'Madagascar', il film che ci ha fatto ballare con i leoni

Il 27 maggio 2005, DreamWorks Animation lanciava nelle sale Madagascar, una commedia animata che avrebbe conquistato il cuore di grandi e piccini. Oggi, a 20 anni di distanza, celebriamo un film che ha saputo unire risate, avventura e un'irresistibile colonna sonora, lasciando un'impronta indelebile nella cultura pop.

Dallo zoo alla giungla: un'avventura indimenticabile

Diretto da Eric Darnell e Tom McGrath, Madagascar racconta la storia di quattro animali dello zoo di Central ParkAlex il leone, Marty la zebra, Melman la giraffa e Gloria l'ippopotamo—che, dopo un'imprevista fuga, si ritrovano sull'isola di Madagascar. Lì, dovranno adattarsi alla vita selvaggia, lontano dalle comodità della loro precedente esistenza. Il film ha saputo mescolare umorismo e temi profondi come l'amicizia e la ricerca della libertà, il tutto accompagnato da una vivace animazione e dalla memorabile canzone "I Like to Move It" reinterpretata da Sacha Baron Cohen nel ruolo di Re Julien.

Un successo globale e l'inizio di un franchise

Con un incasso di oltre 556 milioni di dollari a fronte di un budget di 75 milioni, Madagascar si è posizionato come il sesto film con il maggior incasso del 2005. Il suo successo ha dato vita a un franchise che include due sequel — Madagascar 2: Via dall'isola (2008) e Madagascar 3: Ricercati in Europa (2012)—uno spin-off (I pinguini di Madagascar), serie TV, cortometraggi e numerosi prodotti derivati.

Un'icona della cultura pop

Madagascar ha lasciato un'impronta significativa nella cultura popolare. La canzone "I Like to Move It" è diventata un tormentone generazionale, presente in playlist, video virali e remix su varie piattaforme. I pinguini del film sono diventati simboli della cultura dei meme grazie al loro umorismo e alle avventure in stile Mission: Impossible.

Re Julien, con la sua personalità eccentrica e le sue espressioni esagerate, è diventato un'icona dell'umorismo animato. Inoltre, il film ha contribuito a far conoscere al grande pubblico l'isola di Madagascar e le sue specie uniche, come i lemuri, aumentando la consapevolezza sulla loro conservazione.

Celebrazioni per il 20° anniversario

Per celebrare questo importante traguardo, il film è stato riproposto nelle sale cinematografiche, permettendo ai fan di rivivere le avventure dei loro personaggi preferiti sul grande schermo. Inoltre, DreamWorks ha lanciato una campagna commemorativa sui social media, condividendo contenuti esclusivi e dietro le quinte per omaggiare il film che ha fatto ballare intere generazioni.

Madagascar non è solo un film d'animazione; è un'esperienza che ha saputo unire umorismo, musica e emozioni, rimanendo nel cuore del pubblico anche dopo vent'anni. Un'opera che continua a far sorridere e a far ballare, dimostrando che alcune storie sono davvero senza tempo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.