l'editoriale
Cerca
Nel sonno
28 Maggio 2025 - 14:45
Un recente studio scientifico ha approfondito l’effetto positivo del canto rivolto ai neonati, un gesto semplice ma ricco di potenziale per la salute sia dei bambini che dei loro caregiver. Sebbene molti genitori sappiano quanto i neonati amino sentire la voce e il canto dei loro genitori, sono poche le ricerche che ne dimostrano gli effetti a lungo termine.
La ricerca ha coinvolto 110 caregiver e i loro neonati, con un’età media di quattro mesi. La maggior parte dei caregiver proveniva da Stati Uniti e Nuova Zelanda, con un profilo prevalentemente bianco, istruito e con un livello socioeconomico avvantaggiato. I partecipanti sono stati assegnati casualmente a un gruppo di intervento o a un gruppo di controllo. L’intervento, della durata di sei settimane, ha previsto un programma di arricchimento musicale basato sull’uso dello smartphone, con accesso a video didattici contenenti canzoni per bambini.
Durante lo studio, i caregiver hanno completato sondaggi più volte al giorno, fornendo informazioni su umore, stress, qualità del sonno e uso della musica. L’obiettivo era capire se questo intervento potesse migliorare il benessere sia dei neonati sia delle persone che se ne prendono cura, simile al contatto pelle a pelle, noto per i suoi benefici.
Il reclutamento dei partecipanti è avvenuto tramite visite a fiere per l’infanzia, distribuzione di volantini presso asili nido, scuole materne e ospedali per il parto, oltre a un annuncio radiofonico a New Haven, Connecticut. Le attività di reclutamento online hanno coinvolto gruppi social media dedicati a futuri e neo-genitori e comunità legate all’educazione della prima infanzia.
La ricerca è stata presentata su Child Development, una rivista accademica di riferimento, da un team internazionale composto da studiosi delle università di Yale (Stati Uniti), Amsterdam (Paesi Bassi), Auckland (Nuova Zelanda), McGill (Canada), Hofstra/Northwell (Stati Uniti) e Princeton (Stati Uniti). Tra gli autori figurano il dottor Samuel A. Mehr, la dottoressa Eun Cho e la dottoranda Lidya Yurdum.
I risultati suggeriscono che interventi semplici e a basso costo come l’aumento del canto rivolto ai neonati possono favorire la salute e il benessere di entrambi. Questa scoperta apre nuove strade per supportare famiglie e caregiver con metodi accessibili e piacevoli, sfruttando anche le potenzialità della tecnologia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..