Cerca

Il fatto

Caos a bordo di un volo Delta: due piccioni ritardano la partenza da Minneapolis a Madison

Due uccelli in cabina scatenano il panico tra i passeggeri: volo in ritardo di un’ora. Il racconto virale sui social

Scena surreale a bordo di un volo Delta diretto da Minneapolis a Madison, in Wisconsin, dove due piccioni sono riusciti a intrufolarsi nella cabina passeggeri poco prima del decollo, causando momenti di panico e un ritardo di circa un’ora. Come documentato in un video diventato virale su Instagram, gli uccelli hanno cominciato a volare sopra le teste dei passeggeri, mentre uno di loro tentava goffamente di catturarli utilizzando una giacca. Alla fine, è stato necessario l’intervento degli addetti ai bagagli, saliti a bordo per rimuovere in sicurezza i due esemplari.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tom Caw (@cawtom)

L’insolito episodio ha costretto l’aereo a tornare al gate per consentire la cattura dei piccioni e riprendere le operazioni in sicurezza. In un comunicato ufficiale, Delta Airlines ha ringraziato “il nostro personale e i clienti per l’attenzione e la collaborazione dimostrate nel rimuovere in sicurezza i due uccelli prima della partenza”, e si è scusata con i passeggeri “per il ritardo causato dall’incidente”.

Tra i presenti a bordo, Tom Caw, un passeggero che ha condiviso la sua esperienza su Instagram, ha raccontato: “Il pilota ha preso il microfono e ha confermato la presenza di un piccione, dicendo che non aveva mai affrontato una situazione simile”. Dopo la rimozione del primo intruso, l’aereo stava per decollare quando è apparso un secondo piccione, obbligando nuovamente l’equipaggio a interrompere le operazioni. “Immagino che i piccioni fossero stanchi di volare e volessero degli snack”, ha ironizzato Caw. “Non sapevano che il volo per Madison è troppo breve per il servizio bevande”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.