Cerca

L'accordo

Partnership strategica tra Telegram e xAI: 300 milioni per portare l’AI Grok agli utenti

L’integrazione avverrà tramite un bot dedicato, in grado di dare agli utenti risposte e suggerimenti personalizzati

Partnership strategica tra Telegram e xAI: 300 milioni per portare l’AI Grok agli utenti

Depositphotos

Un’importante novità scuote il mondo della messaggistica istantanea: Telegram ha annunciato una partnership strategica con xAI, la società di intelligenza artificiale fondata da Elon Musk, per portare agli utenti della piattaforma il sistema AI chiamato Grok.

Ma cos’è Grok? Si tratta di un avanzato modello di intelligenza artificiale in grado di comprendere, rispondere a domande e generare testi complessi, simile ad altri chatbot ma con funzionalità potenziate e un’interazione più fluida. Questa intelligenza artificiale rappresenta un passo avanti nella tecnologia conversazionale, capace di adattarsi alle esigenze specifiche degli utenti e fornire un supporto versatile in molteplici contesti.

L’integrazione su Telegram avverrà tramite un bot dedicato: gli utenti potranno interagire direttamente con Grok per ottenere risposte, suggerimenti personalizzati, traduzioni, contenuti creativi e molto altro. Data la connessione tra xAI e Twitter/X, è probabile che Grok possa estendere le sue funzionalità anche ad altre piattaforme legate a Elon Musk, ampliando così la portata e l’influenza di questa innovazione nel mondo digitale.

Sul piano economico, l’accordo prevede un investimento di circa 300 milioni di dollari in contanti e azioni da parte di xAI, oltre alla suddivisione al 50% dei ricavi derivanti dagli abbonamenti sottoscritti tramite Telegram. Questa collaborazione non solo rafforza la posizione di Telegram nel mercato della messaggistica, ma apre anche nuove opportunità per lo sviluppo di servizi basati sull’intelligenza artificiale, promettendo un futuro sempre più integrato e smart per gli utenti della piattaforma.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.