Cerca

Libri

Anche Feltrinelli cede al romance con il nuovo progetto editoriale "Night+Day"

Un’etichetta innovativa per raccontare l’amore in tutte le sue forme — inclusivo, consapevole e contemporaneo — tra autrici emergenti, self-publishing e narrazioni senza filtri.

Anche Feltrinelli cede al romance con il nuovo progetto editoriale "Night+Day"

Il Gruppo Feltrinelli ha annunciato la nascita di Night+Day, una nuova realtà editoriale interamente dedicata al romance in tutte le sue forme. Dietro questa iniziativa non c'è solo la consapevolezza del successo commerciale che il genere ha riscosso negli ultimi anni, ma anche la volontà di riconoscerne la portata culturale. Alla guida del progetto editoriale troviamo Michele Rossi, affiancato da Lidia Ottelli – nota per il suo ruolo di direttrice del Festival del Romance italiano.

Il romance, infatti, si è evoluto, diventando un linguaggio narrativo capace di riflettere le complessità dell’amore contemporaneo, con un approccio libero, inclusivo e trasversale. Come spiegano i promotori, Night+Day nasce per accogliere questa evoluzione e offrire uno spazio creativo condiviso, dove le storie d’amore possano essere raccontate senza filtri, in un dialogo costante tra autrici e lettori.

La nuova etichetta editoriale si presenta come un laboratorio aperto, orientato alla valorizzazione della pluralità di voci, sia italiane sia internazionali. Saranno pubblicati romanzi che esplorano le molte sfaccettature dell’amore: ironico, passionale, tragico, ribelle, delicato. L’obiettivo? Offrire storie autentiche, radicate in una prospettiva femminile consapevole e contemporanea.

Le prime uscite in libreria sono previste a partire dal 4 giugno: Inferno di Maria Antonietta Capasso, un dark mafia romance, e Un’imperdonabile distrazione di Daniela Volonté, incentrato sulla dinamica enemies to lovers. Il 24 giugno arriverà Ogni volta è una scommessa di Alice Currenti, ambientato nel mondo dello sport, mentre il 9 settembre sarà la volta di Un cuore che ama innocente di Virginia Dellamore, un regency romance. Il 7 ottobre, infine, uscirà In gioco per amore di Carmen Bruni, un altro sport romance.

Un elemento distintivo del progetto è il forte legame con il self-publishing: Night+Day punta a valorizzare quelle autrici che hanno costruito un pubblico grazie all’autopubblicazione, offrendo loro un contesto professionale che non ne snaturi l’identità creativa. Questo approccio ibrido tra editoria tradizionale e indipendenza narrativa rappresenta uno degli aspetti più innovativi del progetto.

I dati parlano chiaro: tra il 2019 e il 2024 le vendite nel settore romance sono aumentate del 120%. Ma al di là dei numeri, questo successo segnala un desiderio profondo da parte del pubblico: quello di leggere storie d’amore che parlano di consenso, di salute mentale, di maternità, di relazioni non convenzionali. Temi che emergono in sottogeneri oggi molto amati come lo sport romance, le rivisitazioni di classici letterari o i dark romance.

Night+Day si propone quindi non solo come editore, ma come catalizzatore di nuove narrazioni, più libere, rappresentative e inclusive. Un progetto che vuole restituire dignità e centralità al romance, non più relegato a un ruolo marginale, ma riconosciuto come uno degli strumenti narrativi più vitali e trasformativi del nostro tempo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.