l'editoriale
Cerca
La decisione
29 Maggio 2025 - 23:30
Mars ha ufficialmente rimosso il biossido di titanio, un additivo colorante molto discusso, dalle Skittles vendute negli Stati Uniti. L'ingrediente, vietato nell'Unione Europea dal 2022 a causa di potenziali rischi per la salute, è stato da tempo al centro delle critiche di esperti e attivisti per la tutela della sanità pubblica. La conferma del cambiamento risale alla fine dello scorso anno, segnando un passo importante verso una maggiore trasparenza e responsabilità nel settore alimentare.
Questa decisione si inserisce in un clima di crescente attenzione verso gli additivi alimentari, rafforzata dalla nomina di Robert F. Kennedy Jr. alla guida del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani sotto l'amministrazione Trump, che ha intensificato il controllo su tali sostanze. Un recente rapporto della Casa Bianca ha evidenziato proprio il biossido di titanio come una delle principali preoccupazioni legate agli alimenti processati, alimentando il dibattito pubblico e spingendo le aziende a rivedere le proprie formulazioni.
Pur rimanendo legale negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in numerosi altri paesi, il biossido di titanio è stato oggetto di una pressione sempre maggiore da parte di gruppi di consumatori, associazioni di tutela della salute e autorità locali che ne hanno messo in dubbio la sicurezza soprattutto in relazione all'esposizione prolungata. Mars non ha ancora chiarito se l'eliminazione dell'additivo sarà estesa a livello globale, ma ha ribadito che tutti i suoi prodotti rispettano rigorosi standard di sicurezza e che la tutela della salute dei consumatori resta una priorità assoluta, sottolineando l'impegno continuo verso l'innovazione e la qualità.
Il passo compiuto da Mars potrebbe rappresentare l'inizio di una tendenza più ampia nell'industria alimentare, che vede sempre più aziende orientarsi verso ingredienti naturali e formulazioni più trasparenti, rispondendo alle crescenti richieste di consumatori attenti e informati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..