Cerca

L'iniziativa

Il fiore magico dell'inclusione: un laboratorio tra storia e creatività a Bra

Un laboratorio artistico a Bra unisce bambini e studenti nel segno dell'inclusione e della creatività

Il fiore magico dell'inclusione: un laboratorio tra storia e creatività a Bra

Il fiore magico dell'inclusione: un laboratorio tra storia e creatività a Bra

A Bra, nelle mattinate del 21, 22 e 23 maggio 2025, la Biblioteca Civica "Giovanni Arpino" ha ospitato un laboratorio artistico promosso dal Dipartimento di Inclusione del Liceo Giolitti-Gandino, evento che si è svolto nell'ambito della 25° edizione del Salone del Libro per ragazzi.

Il laboratorio ha preso ispirazione da una delle raccolte botaniche italiane più significative, quella dell'esploratore e naturalista ottocentesco Federico Craveri. Partendo dal racconto fiabesco "L'erbario di Elide", in sintonia con la tradizione delle Fiabe Italiane raccolte da Italo Calvino, i bambini delle Scuole Primarie hanno avuto l'opportunità di immergersi in un mondo di fantasia e creatività. Guidati dagli studenti del Liceo, dalle docenti di Sostegno e dal personale della Biblioteca, i giovani partecipanti hanno creato il loro fiore "magico" utilizzando la tecnica del collage. Ogni bambino ha inventato un nome e descritto le proprietà del proprio fiore, ispirandosi alle immagini dell'erbario di Craveri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.