Cerca

Eventi

La fiera di primavera di Niella Belbo: tradizione e novità in Alta Langa

Un evento tra bancarelle, sport e fiabe: Niella Belbo celebra la ventisettesima edizione della fiera di primavera

La fiera di primavera di Niella Belbo: tradizione e novità in Alta Langa

Niella Belbo

In un angolo suggestivo dell'Alta Langa, Niella Belbo si prepara ad ospitare un evento in nome della bella stagione. Domani, lunedì 2 giugno, le vie e la piazza del Mercato del piccolo borgo si animeranno con la ventisettesima edizione della fiera di primavera, un evento che promette di essere un caleidoscopio di tradizioni, novità e divertimento per tutte le età.

Organizzata dall'Amministrazione comunale sotto la guida del sindaco Emanuele Sottimano, in collaborazione con la Pro loco presieduta da Sabrina Varga, la fiera di primavera è un appuntamento imperdibile per residenti e visitatori. Le bancarelle, che spazieranno dall'artigianato locale ai prodotti tipici, offriranno un assaggio delle eccellenze del territorio, mentre il programma della giornata si arricchisce di eventi che mescolano tradizione e innovazione.

Alle 10.30, l'inaugurazione del nuovo campo di padel segnerà l'inizio delle attività sportive, un segnale di come anche i piccoli centri sappiano guardare al futuro, abbracciando discipline moderne e coinvolgenti. Poco dopo, alle 11, la tradizionale gara dei mangiatori di tajarin metterà alla prova i palati più audaci, in una competizione che celebra uno dei piatti simbolo della cucina piemontese. Il pranzo, previsto dalle 12.30 nel salone polifunzionale, sarà un omaggio alla tradizione culinaria locale, con un menù a base di bollito misto e salse.

Nel pomeriggio, alle 15, l'inaugurazione del nuovo sentiero dedicato alla fiaba di Cappuccetto Rosso offrirà un'esperienza unica. Per tutta la giornata, la musica, i canti e i balli animeranno le strade, grazie alla diretta di Radio Vallebelbo, mentre i più avventurosi potranno godere di un giro panoramico a bordo del trenino o della supercar, un modo originale per esplorare il borgo e i suoi dintorni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.