l'editoriale
Cerca
Giornata mondiale di oggi 3 giugno
03 Giugno 2025 - 06:00
Il 3 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Bicicletta, una ricorrenza voluta dalle Nazioni Unite per sottolineare l’importanza di questo mezzo ecologico, economico e salutare. L’iniziativa, nata nel 2018, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sui benefici dell’uso della bici, promuovendo la mobilità sostenibile come scelta quotidiana a favore della salute e dell’ambiente.
Oltre a essere un alleato nella lotta all’inquinamento, la bicicletta è un mezzo accessibile a tutti, oggi disponibile anche in versione elettrica per favorire gli spostamenti urbani. È considerata un vero e proprio simbolo di uno stile di vita green, ma per incentivare il suo utilizzo è fondamentale investire in infrastrutture ciclabili sicure ed efficienti.
La data del 3 giugno è stata designata dall’Assemblea Generale dell’ONU per celebrare l’unicità e la versatilità della bicicletta, in uso da circa 200 anni. Per le Nazioni Unite, la bici è molto più di un mezzo di trasporto: è una soluzione sostenibile, affidabile e duratura per affrontare le sfide urbane, sociali e ambientali.
La bicicletta ha un impatto concreto sulla qualità della vita. Riduce traffico e smog, richiede una manutenzione venti volte meno costosa rispetto a un’auto e permette di risparmiare sulle spese quotidiane. Non a caso, in molte città del mondo è già protagonista della mobilità urbana.
Amsterdam, ad esempio, vanta oltre 400 km di piste ciclabili e il 40% degli spostamenti avviene su due ruote. Il Canada, invece, detiene il primato della pista ciclabile più lunga del mondo: la Trans Canada Trail, inaugurata nel 2017, si estende per quasi 23.000 km e attraversa 15.000 località.
E in Italia? Secondo l’ultimo report Ipsos sulla mobilità sostenibile, quasi un italiano su due possiede una bicicletta. Il 26% la usa per fare sport, ma solo il 10% per recarsi al lavoro. Il 37% la utilizza almeno una volta a settimana, mentre il 13% la considera il proprio mezzo di trasporto principale. Eppure, l’88% degli intervistati riconosce alla bici un ruolo chiave nella riduzione dell’inquinamento e l’85% nel miglioramento del traffico.
Scegliere la bicicletta ogni giorno significa contribuire a un cambiamento reale. La Giornata Mondiale della Bicicletta è un’occasione per riflettere sull’impatto delle nostre abitudini e per promuovere politiche più attente alla sostenibilità. Una pedalata alla volta, verso città più vivibili e un futuro più pulito.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..