Cerca

Eventi sportivi

Le scalate leggendarie del Monviso: un ritorno atteso per gli amanti delle due ruote

Ciclismo e natura si incontrano tra le vette del Monviso, un evento imperdibile per gli appassionati

Le scalate leggendarie del Monviso: un ritorno atteso per gli amanti delle due ruote

Monviso

L'evento "Scalate leggendarie nelle terre del Monviso" rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati delle due ruote. Giunto alla sua quarta edizione, questo evento ciclistico si svolge tra le maestose montagne della provincia di Cuneo, offrendo un'opportunità straordinaria di esplorare alcuni dei percorsi più affascinanti e impegnativi d'Italia.

Organizzato da Terres Monviso, con il sostegno dell'Unione Europea nell'ambito del programma Interreg Italia-Francia Alcotra, l'evento si svolge in collaborazione con la manifestazione francese "Tournée des Grands Cols". Questa sinergia transfrontaliera non solo arricchisce l'esperienza dei partecipanti, ma promuove anche un senso di comunità e condivisione tra ciclisti di diverse nazionalità. Tra giugno e settembre, i partecipanti avranno la possibilità di cimentarsi in scalate leggendarie come il Colle Fauniera, il Colle dell'Agnello, il Pian del Re, il Colle di Sampeyre, Montoso e Rucas di Bagnolo Piemonte, e la breve ma intensa salita verso Montemale di Cuneo.

Il calendario dell'evento prevede tre giornate singole e una sei giorni consecutivi, offrendo così diverse opzioni per i partecipanti. Le giornate singole si terranno il 21 giugno al Pian del Re in Valle Po, il 30 agosto al Colle Fauniera, con possibilità di salire dalle Valli Stura, Grana e Maira, e il 7 settembre al Colle dell'Agnello in Valle Varaita, dove si terrà un incontro transfrontaliero con cicloturisti francesi. La sei giorni, invece, inizierà il 4 luglio dal Colle dell'Agnello e proseguirà con tappe giornaliere fino al gran finale del 10 luglio al Colle Fauniera.

La partecipazione all'evento è gratuita, un aspetto che rende le "Scalate leggendarie" accessibili a un ampio pubblico di appassionati, sia che utilizzino biciclette tradizionali che elettriche. Ogni partecipante riceverà un talloncino commemorativo da posizionare sulla propria bicicletta, un piccolo ricordo di un'esperienza che promette di essere indimenticabile. La formula dell'evento, ormai consolidata, permette ai ciclisti di vivere un'avventura su misura, scegliendo le tappe che meglio si adattano alle proprie capacità e preferenze.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.