l'editoriale
Cerca
intelligenza artificiale
03 Giugno 2025 - 13:40
Tokyio, immagine di repertorio
Il Giappone rilancia sulla competitività tecnologica con una strategia che unisce tradizione culturale e innovazione. Nel piano per la proprietà intellettuale 2025, presentato dal governo, si prevede il rafforzamento del sistema brevettuale, con un’estensione anche ai contributi legati all’intelligenza artificiale, e misure per attrarre talenti stranieri.
A trainare la promozione economica sarà anche la popolarità internazionale degli anime e della cultura pop giapponese, considerata una leva per accrescere l’influenza economica e culturale del Paese.
L’obiettivo è ambizioso: scalare la classifica dell’indice globale dell’innovazione pubblicato dalla WIPO, dove il Giappone oggi è tredicesimo, puntando a raggiungere il quarto posto entro il 2035. Una sfida che coinvolge oltre 80 indicatori, tra cui istruzione, infrastrutture e ambiente politico.
Il piano prevede anche una revisione delle norme sui brevetti legati all’uso dell’IA, per chiarire i diritti di chi sviluppa tecnologie innovative tramite algoritmi. In parallelo, il governo guarda all’estero, pronto ad attrarre ricercatori e professionisti da altri Paesi, approfittando delle recenti restrizioni accademiche negli Stati Uniti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..