l'editoriale
Cerca
consigli per stupire
03 Giugno 2025 - 13:45
Negli ultimi anni, l’aperitivo è diventato molto più di una semplice pausa con patatine e salatini: è ormai un vero e proprio rituale sociale. Un modo per ritrovarsi, rilassarsi e concludere la giornata con gli amici, soprattutto d’estate. E il giardino di casa è la location ideale per trasformare un semplice drink in un momento speciale.
Organizzare un aperitivo o un’apericena in giardino significa libertà: puoi scegliere il menu, preparare cocktail su misura per i tuoi gusti e gestire gli spazi in totale autonomia. Non serve un grande evento: bastano buon cibo, atmosfera rilassata e qualche piccolo accorgimento.
L’elemento chiave? Deve essere tutto facile da mangiare con le mani. Il finger food non solo è pratico, ma anche perfetto per creare un buffet dinamico e informale.
Ecco qualche idea veloce e sfiziosa:
Pizzette fatte in casa: con pasta sfoglia pronta, passata di pomodoro, mozzarella e origano. In forno per 10 minuti e via.
Rustici ai wurstel: basta avvolgere piccoli wurstel in strisce di sfoglia, spennellare con rosso d’uovo e cuocere.
Prugne e pancetta: un mix agrodolce irresistibile, pronto in 10 minuti di forno.
Polpettine di patate e tonno: leggere e perfette per l’estate. Passale nei semi o nella granella di pistacchi per un tocco in più!
Sì, il bar lo puoi fare anche tu. Alcune idee evergreen per sorprendere i tuoi ospiti:
Mojito: rum, lime, zucchero di canna, menta, soda e ghiaccio tritato. Rinfrescante e sempre di moda.
Caipirinha: direttamente dal Brasile, con lime, zucchero e cachaça.
Spritz: Aperol, vino bianco e seltz. Servito con ghiaccio e una fetta d’arancia.
Puoi anche prepararli in caraffe o dispenser, per permettere agli ospiti di servirsi da soli.
L’aperitivo è un’occasione informale: niente tavolo fisso, niente posti assegnati. Meglio sfruttare tutto lo spazio disponibile:
Crea più zone relax: piccoli tavolini, sedie pieghevoli, pouf e sdraio aiuteranno gli ospiti a socializzare.
Prevedi piani d’appoggio per piatti vuoti e bicchieri sporchi.
Usa tovaglie leggere e colorate, oppure lascia il legno a vista per un tocco rustico.
Anche l’occhio vuole la sua parte. Per un’apericena eco-chic:
Opta per piatti e posate compostabili, magari in materiali naturali.
Usa bicchieri in vetro: ogni cocktail ha il suo, dal calice per lo spritz al tumbler per il mojito.
Non dimenticare coppette e piattini per noccioli, bucce e avanzi.
Vuoi stupire? Prova le mug in vetro con cannuccia abbinata o decora con ombrellini e cannucce colorate (ma sempre eco-friendly!).
Se ami sperimentare, attrezzati con shaker, pestelli, dosatori e altri accessori da bar. Oltre ad essere utili, faranno un figurone!
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..