Cerca

Cinema e TV

Prime Video annuncia la serie tv 'Carrie', tratto dal libro di Stephen King

A scriverne la sceneggiatura sarà Mike Flanagan

Prime Video annuncia la serie tv 'Carrie', tratto dal libro di Stephen King

Samantha Sloyan, Summer Howell e Mike Flanagan

Prime Video ha ufficialmente ordinato la produzione di una nuova serie drammatica basata sul celebre romanzo di Stephen KingCarrie, con Summer Howell nei panni della protagonista, una teenager con poteri telecinetici appena scoperti. La serie rappresenta una nuova e audace rivisitazione della storia, sviluppata fin dalla fine del 2024, e sarà disponibile prossimamente sulla piattaforma streaming.

A fianco di Howell ci sarà Samantha Sloyan, interprete di Margaret White, la madre autoritaria e oppressiva di Carrie. Sloyan è un volto noto nelle collaborazioni con il creatore della serie, Mike Flanagan, che ha lavorato con lei in produzioni come Gerald’s Game, The Fall of the House of Usher, The Midnight Club, Midnight Mass e The Haunting of Hill House.

Il cast vanta anche nomi come:

  • Alison Thornton (nota per School Spirits), che vestirà i panni di Chris Hargensen
  • Thalia Dudek (Doctor Who) interpreterà Emaline
  • Siena Agudong (Sidelined: The QB and Me) sarà Sue Snell
  • Amber Midthunder (Prey, Legion) nel ruolo di Miss Desjardin
  • Josie Totah (The Buccaneers) in quello di Tina
  • Arthur Conti (Beetlejuice Beetlejuice) sarà Billy,
  • Joel Oulette (My Life With the Walter Boys) interpreterà Tommy
  • Matthew Lillard (The Life of Chuck, Good Girls) sarà il Preside Grayle.

Dietro la serie c’è Mike Flanagan, apprezzato regista e sceneggiatore noto per le sue numerose trasposizioni di opere di King, tra cui Doctor SleepGerald’s Game e il prossimo The Life of Chuck. Flanagan, che funge da showrunner e sceneggiatore, ha firmato anche le sceneggiature di altre celebri produzioni basate sui racconti di King. La serie è prodotta da Amazon MGM Studios e Intrepid Pictures, con Flanagan e Trevor Macy come produttori esecutivi.

La serie Carrie ripropone in chiave moderna il racconto che King pubblicò per la prima volta nel 1974, già adattato più volte, tra cui la celebre versione cinematografica diretta da Brian De Palma nel 1976, con Sissy Spacek e Piper Laurie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.