l'editoriale
Cerca
Animali
03 Giugno 2025 - 19:30
Un polpo, immagine di repertorio
Un giovane polpo comune (Octopus vulgaris) ha stupito i ricercatori con un’insolita risposta a una ferita: ha sviluppato un nono tentacolo, in grado non solo di muoversi autonomamente, ma anche di prendere decisioni indipendenti. Lo racconta uno studio spagnolo che ha monitorato il comportamento dell’esemplare nei fondali di Ibiza attraverso 24 video e quasi 6.000 fotografie.
L’animale era stato ferito in seguito all’attacco di un predatore, riportando danni a cinque tentacoli. Mentre quattro sono ricresciuti normalmente, il quinto (quello anteriore destro) si è diviso in due appendici distinte. Inizialmente inattive, nascoste sotto il corpo, con il tempo queste due propaggini hanno iniziato a interagire con l’ambiente, fino a svolgere azioni complesse come esplorare il fondale e catturare prede.
Il sistema nervoso dei polpi è noto per essere decentralizzato: dei circa 500 milioni di neuroni che possiedono, la maggior parte è distribuita lungo i tentacoli, che possono agire indipendentemente dal cervello. Questo caso rafforza l’ipotesi che anche appendici derivate da rigenerazioni traumatiche possano acquisire una forma di “autonomia decisionale”, adattandosi e integrandosi nel comportamento dell’animale.
Il fenomeno, pur raro, non è del tutto nuovo: in passato sono state documentate anomalie come tentacoli sdoppiati o extra, ma solo ora si ha una conferma diretta delle loro capacità funzionali. Secondo gli autori, l’osservazione suggerisce una possibile “differenziazione neurale branchiale post-traumatica” nei polpi, aprendo nuovi scenari nello studio della neuroplasticità e della rigenerazione animale. Una scoperta affascinante che conferma quanto il corpo del polpo, straordinariamente plastico, sia capace di reinventarsi anche dopo un trauma.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..