Cerca

Animali

Un polpo ferito sviluppa un nono tentacolo in grado di agire autonomamente

Osservato al largo di Ibiza, l'esemplare sviluppa un'appendice extra specializzata in compiti complessi, mostrando una sorprendente plasticità neurale

Un polpo ferito sviluppa un nono tentacolo in grado di agire autonomamente

Un polpo, immagine di repertorio

Un giovane polpo comune (Octopus vulgaris) ha stupito i ricercatori con un’insolita risposta a una ferita: ha sviluppato un nono tentacolo, in grado non solo di muoversi autonomamente, ma anche di prendere decisioni indipendenti. Lo racconta uno studio spagnolo che ha monitorato il comportamento dell’esemplare nei fondali di Ibiza attraverso 24 video e quasi 6.000 fotografie.

L’animale era stato ferito in seguito all’attacco di un predatore, riportando danni a cinque tentacoli. Mentre quattro sono ricresciuti normalmente, il quinto (quello anteriore destro) si è diviso in due appendici distinte. Inizialmente inattive, nascoste sotto il corpo, con il tempo queste due propaggini hanno iniziato a interagire con l’ambiente, fino a svolgere azioni complesse come esplorare il fondale e catturare prede.

Il sistema nervoso dei polpi è noto per essere decentralizzato: dei circa 500 milioni di neuroni che possiedono, la maggior parte è distribuita lungo i tentacoli, che possono agire indipendentemente dal cervello. Questo caso rafforza l’ipotesi che anche appendici derivate da rigenerazioni traumatiche possano acquisire una forma di “autonomia decisionale”, adattandosi e integrandosi nel comportamento dell’animale.

Il fenomeno, pur raro, non è del tutto nuovo: in passato sono state documentate anomalie come tentacoli sdoppiati o extra, ma solo ora si ha una conferma diretta delle loro capacità funzionali. Secondo gli autori, l’osservazione suggerisce una possibile “differenziazione neurale branchiale post-traumatica” nei polpi, aprendo nuovi scenari nello studio della neuroplasticità e della rigenerazione animale. Una scoperta affascinante che conferma quanto il corpo del polpo, straordinariamente plastico, sia capace di reinventarsi anche dopo un trauma.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.