Cerca

Il caso

Power bank prende fuoco su un aereo, solo un giorno dopo la stretta sui dispositivi elettronici

Un incidente in volo conferma la necessità delle nuove restrizioni della compagnia Southwest

Powerbank prende fuoco su un aereo, un giorno dopo essere stato vietato

Un aereo della compagnia Southwest, e un power bank in fiamme

Una nuova politica di sicurezza introdotta da Southwest Airlines è stata messa subito alla prova (e confermata) dopo appena un giorno. Il volo 1844 da Baltimora a Tampa è stato costretto a un atterraggio d’emergenza quando un caricabatterie portatile ha iniziato a fumare a bordo. L’incidente è avvenuto giovedì, a circa un’ora dal decollo: il Boeing 737 ha effettuato un’improvvisa virata per atterrare a Myrtle Beach, Carolina del Sud.

Secondo quanto riportato dalla compagnia, il power bank di un passeggero si sarebbe surriscaldato. L’equipaggio, addestrato per questo tipo di emergenze, ha immediatamente sigillato il dispositivo in una borsa ignifuga. Nessun ferito, ma il volo ha subito un ritardo di quasi cinque ore: un altro aereo ha poi completato la tratta verso Tampa.

Ironia della sorte, appena il giorno prima Southwest aveva lanciato un nuovo regolamento: tutti i dispositivi di ricarica devono rimanere visibili durante l’uso e non possono essere riposti in borse o cappelliere mentre sono in funzione. Una mossa che, alla luce dell’accaduto, appare tutt’altro che eccessiva.

La stretta sugli accessori a batterie al litio arriva dopo vari episodi globali. A gennaio, un incendio su un volo sudcoreano della Air Busan, provocato da un power bank, ha causato sette feriti. Da allora, la Corea ha bandito questi dispositivi dalle cappelliere. Anche negli Stati Uniti, la Federal Aviation Administration ha rilevato un’impennata di incidenti: tre ogni due settimane nel 2023, contro meno di uno a settimana nel 2018. Southwest, con questa politica “pionieristica”, sembra aver colto nel segno: l’intervento tempestivo reso possibile dalla nuova norma potrebbe aver evitato guai ben peggiori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.