l'editoriale
Cerca
Il caso
04 Giugno 2025 - 00:30
Un aereo della compagnia Southwest, e un power bank in fiamme
Una nuova politica di sicurezza introdotta da Southwest Airlines è stata messa subito alla prova (e confermata) dopo appena un giorno. Il volo 1844 da Baltimora a Tampa è stato costretto a un atterraggio d’emergenza quando un caricabatterie portatile ha iniziato a fumare a bordo. L’incidente è avvenuto giovedì, a circa un’ora dal decollo: il Boeing 737 ha effettuato un’improvvisa virata per atterrare a Myrtle Beach, Carolina del Sud.
Secondo quanto riportato dalla compagnia, il power bank di un passeggero si sarebbe surriscaldato. L’equipaggio, addestrato per questo tipo di emergenze, ha immediatamente sigillato il dispositivo in una borsa ignifuga. Nessun ferito, ma il volo ha subito un ritardo di quasi cinque ore: un altro aereo ha poi completato la tratta verso Tampa.
Ironia della sorte, appena il giorno prima Southwest aveva lanciato un nuovo regolamento: tutti i dispositivi di ricarica devono rimanere visibili durante l’uso e non possono essere riposti in borse o cappelliere mentre sono in funzione. Una mossa che, alla luce dell’accaduto, appare tutt’altro che eccessiva.
La stretta sugli accessori a batterie al litio arriva dopo vari episodi globali. A gennaio, un incendio su un volo sudcoreano della Air Busan, provocato da un power bank, ha causato sette feriti. Da allora, la Corea ha bandito questi dispositivi dalle cappelliere. Anche negli Stati Uniti, la Federal Aviation Administration ha rilevato un’impennata di incidenti: tre ogni due settimane nel 2023, contro meno di uno a settimana nel 2018. Southwest, con questa politica “pionieristica”, sembra aver colto nel segno: l’intervento tempestivo reso possibile dalla nuova norma potrebbe aver evitato guai ben peggiori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..