l'editoriale
Cerca
Novità
03 Giugno 2025 - 18:50
Compie 85 anni uno dei personaggi più amati del mondo Disney: Paperina. Per onorare questo traguardo importante, il settimanale Topolino le dedica una storia esclusiva, dal titolo "Dream Big, Daisy", pubblicata sul numero 3628, in uscita mercoledì 4 giugno. Il racconto, firmato dalla disegnatrice e ora anche sceneggiatrice Giada Perissinotto, mostra una Paperina dinamica, riflessiva e determinata, ben lontana dal semplice ruolo di “fidanzata di Paperino”.
In questa nuova avventura, la protagonista si confronta con sogni dimenticati e nuove sfide. Sullo sfondo, c'è un importante progetto di architettura che potrebbe influenzare la sua carriera, ma anche un desiderio di riscoprire ciò che aveva messo da parte da bambina. Spinta dalle sue nipotine, decide di tornare a vivere esperienze avventurose annotate anni prima: dallo snowboard sulle dune al nuoto con le balene, Paperina si mette alla prova come non mai.
Un debutto speciale per Giada Perissinotto
Alla sua prima esperienza come autrice completa per Topolino, Giada Perissinotto ha ideato, scritto e illustrato la storia insieme a Chiara Comotti. Con un tratto riconoscibile e uno stile moderno, Perissinotto ha saputo reinterpretare Paperina donandole nuove sfumature: “L’ho sempre vista come molto più di un personaggio vanitoso. Ha grinta, passione, un’identità forte che ho cercato di esprimere anche nel suo look”, racconta l’artista.
Conosciuta per aver lavorato a serie come W.I.T.C.H., PK – Pikappa e numerose storie di Topolino, Perissinotto ha voluto raccontare una versione di Paperina più autonoma e complessa, che trae ispirazione anche dal proprio vissuto personale. Il risultato è una figura femminile ispiratrice, impegnata sul lavoro ma capace di rimettersi in gioco, sempre con l’aiuto della famiglia e degli amici: da Archimede a Paperino, passando per Zio Paperone, Qui, Quo, Qua e le sue giovani nipoti.
Dal cinema al fumetto: 85 anni di evoluzione
La prima apparizione di Paperina risale al 7 giugno 1940, nel corto animato Mr. Duck Steps Out (Paperino e l’appuntamento). Da semplice spalla comica di Paperino, col tempo si è trasformata in una figura indipendente e amata, soprattutto grazie alle storie a fumetti – molte delle quali italiane – che ne hanno approfondito la personalità.
Nella striscia a fumetti del 4 novembre 1940, firmata da Bob Karp e Al Taliaferro, Paperina entra ufficialmente nel mondo dei comics, andando a vivere accanto a Paperino. Da lì in poi, il personaggio ha preso vita propria, conquistando generazioni di lettori.
Una copertina doppia per un compleanno speciale
Per l’occasione, Topolino propone una doppia copertina: quella dedicata a Paperina è posizionata al contrario rispetto alla principale, come anche il senso di lettura della storia. Un dettaglio simbolico che rafforza il tema del cambiamento e della riscoperta di sé, centrale in Dream Big, Daisy.
Attraverso questa celebrazione, Paperina conferma di essere più attuale che mai: una figura femminile forte, capace di ispirare grazie al suo coraggio, alle sue emozioni e al suo spirito instancabile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..