l'editoriale
Cerca
la cantante e il concerto a san siro
04 Giugno 2025 - 14:45
Il prossimo 18 giugno, Elisa salirà sul palco di San Siro per un concerto-evento che ha già registrato il tutto esaurito. Ma stavolta, a fare notizia non è solo la musica. Questo show sarà alimentato da biofuel, derivato da scarti alimentari, contribuendo così a ridurre le emissioni di CO2 del 70%.
La cantante è chiara nel suo messaggio: "Non possiamo più aspettare. Parlare di sostenibilità oggi senza agire è irresponsabile. Gli eventi negli stadi hanno un impatto ambientale molto elevato, quindi ci siamo messi al lavoro su azioni concrete per provare a fare la differenza". Un’affermazione che risuona con forza e che invita ad agire ora per un futuro più sostenibile.
Tra le misure adottate, c'è un potenziamento della raccolta differenziata, punti di raccolta di vestiti usati da donare a Vesti Solidale, trasporti pubblici rinforzati per incentivare l'uso dei mezzi invece delle auto private e un progetto innovativo, "Plantasia". Questo progetto, realizzato in collaborazione con il Comune di Milano, Fondazione Cariplo, Fondazione di Comunità Milano e Music Innovation Hub, trasformerà un'ex cava contaminata a pochi passi dallo stadio in un bosco urbano fitobonificato, cioè bonificato attraverso tecniche naturali che depurano i suoli inquinati.
Il concerto promette di non rinunciare alla qualità artistica: tre ore di live, visual curatissimi e la partecipazione di Cesare Cremonini come ospite speciale, il tutto arricchito da molteplici sorprese. Elisa, però, guarda lontano: "Se questa scelta riuscisse a ispirare altri, l'impatto diventerebbe davvero significativo", sottolineando quanto sia fondamentale dare il buon esempio in un momento in cui il cambiamento è urgente.
Nonostante i costi aggiuntivi di un evento del genere — circa il 35% in più rispetto a uno standard — Elisa è ottimista: "Se lo facessero tutti, quei costi si abbatterebbero".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..