Cerca

Il progetto

Gli AirPods di Apple diventano strumenti di salute: monitoraggio cardiaco grazie all'IA

I risultati emersi sono stupefacenti, con il migliore che ha registrato un errore medio di soli 2,73 battiti al minuto

Gli AirPods di Apple diventano strumenti di salute: monitoraggio cardiaco grazie all'IA

Le ultime ricerche di Apple potrebbero segnare un punto di svolta nel monitoraggio della salute. Gli AirPods, infatti, potrebbero un giorno trasformarsi in veri e propri cardiometri, utilizzando l’intelligenza artificiale per misurare la frequenza cardiaca. In uno studio pubblicato a maggio 2025, i ricercatori di Cupertino hanno testato sei modelli di AI originariamente progettati per l'elaborazione audio e vocale, applicandoli ai fonocardiogrammi, ovvero le registrazioni audio dei battiti cardiaci.

I risultati emersi sono stupefacenti. I modelli basati su IA hanno infatti superato i tradizionali metodi di stima della frequenza cardiaca, con il migliore che ha registrato un errore medio di soli 2,73 battiti al minuto, un risultato notevolmente più preciso rispetto agli strumenti convenzionali. Questo suggerisce che i microfoni integrati negli AirPods potrebbero essere utilizzati per rilevare i suoni cardiaci e, grazie all'IA, stimare la frequenza cardiaca in modo non invasivo e senza la necessità di altri dispositivi esterni.

Anche se la tecnologia è ancora in fase sperimentale, i risultati aprono nuove prospettive per l'espansione di Apple nel settore della salute. Questo potrebbe segnare l'inizio di un'era in cui milioni di utenti degli AirPods non solo ascoltano la musica, ma utilizzano anche i propri dispositivi per monitorare in tempo reale la salute del cuore. La combinazione di monitoraggio continuo e tecnologie avanzate di intelligenza artificiale potrebbe trasformare gli AirPods in uno strumento indispensabile per la prevenzione e la cura della salute, mettendo una nuova potenzialità direttamente nelle orecchie degli utenti. In futuro, ciò potrebbe significare una rivoluzione nella medicina preventiva, con il monitoraggio cardiaco a portata di orecchio, per tutti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.