Cerca

Il personaggio

Miriam Adelson: una forza nel mondo sportivo nonostante il calo del patrimonio

Il suo impero sportivo cresce, anche se la fortuna personale scende del 3%

Miriam Adelson: una forza nel mondo sportivo nonostante il calo del patrimonio

Il 2023 ha segnato una lieve flessione per Miriam Adelson, con il suo patrimonio che è diminuito del 3% a causa del turbolento anno per i mercati finanziari. Nonostante ciò, la vedova 79enne dell'ex CEO di Las Vegas Sands, Sheldon Adelson, può ancora contare su un solido asset: la sua squadra sportiva. Nel 2023, ha acquisito i Dallas Mavericks per una cifra da record di 3,5 miliardi di dollari. Oggi, la sua franchigia NBA è stimata da Forbes a 4,7 miliardi di dollari, mantenendola stabile al vertice tra le donne più ricche nel mondo dello sport, con un patrimonio totale di 29,4 miliardi di dollari.

Il dominio delle donne nel mondo sportivo

Miriam Adelson rimane la donna più ricca del settore sportivo, superando addirittura le tre seguenti in classifica, che messe insieme possiedono una fortuna inferiore alla sua. Clara Wu Tsai, con un patrimonio di 11,4 miliardi di dollari, è co-proprietaria dei Brooklyn Nets e delle New York Liberty. Dee Haslam, con i suoi 8,5 miliardi, è a capo dei Cleveland Browns e dei Columbus Crew, mentre Gayle Benson, proprietaria dei New Orleans Saints e dei Pelicans, possiede un patrimonio di 7,1 miliardi.

Nel panorama globale dei miliardari di Forbes, che conta circa 3.000 membri, 400 sono donne e solo 11 controllano franchigie in sport professionistici. Tra queste, alcune sono nuove protagoniste: Michele Kang, che è entrata nel mondo dello sport nel 2020, e Lauren Leichtman, che ha acquistato nel 2024 il San Diego Wave.

Una crescente presenza femminile nel mondo sportivo

Le donne miliardarie che possiedono squadre sportive sono sempre di più. L'incremento dell'interesse per lo sport femminile ha dato vita a un boom di valutazioni e sponsor, alimentando l'ingresso di nuove proprietarie. Michele Kang, per esempio, ha acquisito nel 2022 il Washington Spirit, segnando un importante passo per l'espansione del calcio femminile.

Le ricche donne che dominano il mondo sportivo:

  1. Miriam Adelson29,4 miliardi di dollari – Dallas Mavericks (NBA)

  2. Clara Wu Tsai11,4 miliardi di dollari – Brooklyn Nets, New York Liberty (WNBA)

  3. Dee Haslam8,5 miliardi di dollari – Cleveland Browns, Columbus Crew (MLS)

  4. Gayle Benson7,1 miliardi di dollari – New Orleans Saints (NFL), New Orleans Pelicans (NBA)

  5. Marian Ilitch6,9 miliardi di dollari – Detroit Red Wings (NHL), Detroit Tigers (MLB)

  6. Denise York6,7 miliardi di dollari – San Francisco 49ers (NFL), Leeds United (Premier League)

  7. Janice McNair6,2 miliardi di dollari – Houston Texans (NFL)

  8. Gail Miller4,6 miliardi di dollari – Real Salt Lake, Utah Royals (NWSL)

  9. Amy Adams Strunk2 miliardi di dollari – Tennessee Titans (NFL)

  10. Lauren Leichtman1,3 miliardi di dollari – San Diego Wave (NWSL)

  11. Michele Kang1,2 miliardi di dollari – Washington Spirit, OL Lyonnais, London City Lionesses

L'NFL domina come la lega con più donne miliardarie a capo di squadre, seguita da NBA e NWSL, ma anche MLS, calcio femminile europeo e altri campionati sono ben rappresentati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.