Cerca

Animali

I cani e i numeri: come i nostri amici a quattro zampe comprendono le quantità

I nostri amici a quattro zampe, secondo lo studio svolto, sono perfettamente in grado di distinguere tra diverse quantità

I cani e i numeri: come i nostri amici a quattro zampe comprendono le quantità

Anche se il tuo cane non diventerà mai un matematico, una nuova ricerca sta facendo luce su un aspetto sorprendente del loro comportamento: la capacità di comprendere le quantità. Secondo uno studio condotto dalla Emory University, i cani sono in grado di percepire cambiamenti nelle quantità di cibo e potrebbero notare variazioni sottili, come l'aggiunta di un dolcetto extra. Quindi, se ti sei mai chiesto se il tuo cane ha notato quel bocconcino che hai dato al suo compagno peloso, è molto probabile che l'abbia fatto.

Lo studio ha rivelato che i cani, pur non avendo la capacità di fare calcoli complessi come noi, possiedono una comprensione di base dei numeri. Sebbene non possiedano un sistema numerico simile al nostro, sono perfettamente in grado di distinguere tra diverse quantità. Questo li rende molto più simili a noi di quanto potremmo immaginare. Per esempio, se vengono presentati con due ciotole di cibo, una contenente più porzioni rispetto all'altra, i cani riescono a percepire la differenza e a preferire quella con la quantità maggiore.

La ricerca non si limita solo al cibo. I cani, infatti, possono applicare questa capacità a vari aspetti della loro vita quotidiana, come l'interazione con i loro compagni umani o la percezione del tempo passato senza ricevere attenzioni. Sebbene non abbiano la stessa complessità matematica degli esseri umani, i cani dimostrano una straordinaria consapevolezza del mondo che li circonda, in grado di adattarsi e reagire alle quantità in modo intuitivo e sorprendente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.