l'editoriale
Cerca
Bancomat
04 Giugno 2025 - 23:30
Anche se non è una situazione comune, il timore che il proprio bancomat trattenga la carta senza restituirla può generare molta ansia. Questo tipo di problema, seppur raro, può verificarsi subito dopo aver inserito il PIN, suscitando il panico e rendendo difficile trovare una soluzione. Le cause possono essere molteplici, come il superamento dei 30 secondi di attesa per il rilascio della carta, l’inserimento del codice errato per tre volte, una tessera smagnetizzata o addirittura un malfunzionamento del dispositivo. Nonostante la rarità, sapere come agire in questi casi è fondamentale per restare calmi.
La prima regola è non farsi prendere dall’ansia. Spesso la soluzione è semplice: per risolvere la situazione basta premere il tasto "Annulla" o "Cancel" (di solito indicato con il colore rosso e una "X" in rilievo). Tenendolo premuto per qualche secondo, l'operazione verrà annullata e la carta restituita. In alcuni bancomat, c'è anche il tasto "Restituisci la carta" che offre una soluzione diretta. Se questi tentativi non dovessero funzionare, è possibile provare a interrompere la transazione direttamente a monitor, nel programma dell’operazione.
Se, nonostante gli sforzi, la carta non viene restituita, la soluzione successiva è quella di contattare il numero verde dell'istituto bancario. L'operatore avrà bisogno di alcune informazioni, come i dati anagrafici del titolare, il numero del conto corrente e quello stampato sulla carta. In questo modo, la carta potrà essere bloccata, proteggendo il titolare da eventuali usi fraudolenti, mentre si attende la restituzione o l’invio di una nuova tessera.
Esistono anche alcune precauzioni per evitare che la carta venga trattenuta dal bancomat. Il primo consiglio è quello di proteggere correttamente la carta, prestando attenzione a non danneggiare né la banda magnetica né il chip. Questi elementi, infatti, potrebbero danneggiarsi o smagnetizzarsi, rendendo la carta illeggibile. Inoltre, è sempre buona norma non distogliere mai lo sguardo dal monitor fino al termine dell’operazione, per raccogliere la carta entro i 30 secondi previsti.
Infine, una soluzione ideale, se possibile, è quella di prelevare denaro da uno dei bancomat della propria banca. Oltre a ridurre le commissioni, questo garantisce che eventuali operazioni di blocco siano più rapide e dirette, poiché la banca è immediatamente coinvolta nel processo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..