Cerca

Il progetto

Innovazione salva ambiente: la vernice più bianca del mondo che raffredda senza energia

Questa nuova pittura utilizza particelle di solfato di bario di diverse dimensioni per disperdere la luce su tutto lo spettro solare

Innovazione salva ambiente: la vernice più bianca del mondo che raffredda senza energia

In un'innovazione che potrebbe trasformare gli sforzi globali contro il cambiamento climatico e il caldo urbano, i ricercatori della Purdue University hanno creato la pittura più bianca del mondo. Questo rivestimento straordinariamente riflettente è in grado di rimbalzare il 98,1% della luce solare, raffreddando le superfici in modo più efficiente rispetto ad alcuni condizionatori d'aria. Un progresso che promette di rivoluzionare il modo in cui affrontiamo l’energia e il riscaldamento urbano.

Mentre le vernici bianche tradizionali riflettono solo l’80-90% della luce solare e continuano ad assorbire una certa quantità di calore, questa nuova pittura utilizza particelle di solfato di bario di diverse dimensioni per disperdere la luce su tutto lo spettro solare. Il risultato? Un abbassamento delle temperature superficiali fino a 4,5°C al di sotto della temperatura dell'aria ambiente, senza l'ausilio di energia elettrica.

Le potenzialità di questa pittura sono enormi: dai grattacieli alle automobili, fino ai veicoli spaziali, questa tecnologia potrebbe raffreddare una vasta gamma di superfici, riducendo drasticamente la necessità di climatizzazione e abbattendo i consumi energetici. Un passo fondamentale per contrastare le isole di calore urbane, che aumentano il rischio di malattie legate al caldo e accelerano il cambiamento climatico.

Oltre alla sua straordinaria capacità di raffreddamento, la vernice si applica come una pittura normale, resiste agli agenti atmosferici e potrebbe ridurre significativamente le bollette energetiche, soprattutto nelle città densamente popolate dove l'uso di condizionatori è sempre più diffuso. Con questa innovazione, i ricercatori potrebbero aver trovato uno strumento potente per ridurre le emissioni di carbonio e rendere le città più sostenibili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.