Cerca

Cinema e TV

'Monster High' diventerà un film e a dirigerlo è il regista di M3GAN, Gerard Johnstone

L'unione del horror e teen drama nel Mattel Cinematic Universe

'Monster High' diventerà un film e a dirigerlo è il regista di M3GAN, Gerard Johnstone

Dopo il successo virale di M3GAN, Gerard Johnstone è pronto a entrare in un nuovo universo mostruosamente pop: sarà lui a dirigere il film ispirato a Monster High, il celebre brand di bambole firmato Mattel.

La notizia arriva insieme a un’importante operazione di sinergia tra Mattel e Universal Pictures, che produrranno congiuntamente la pellicola. Come parte della collaborazione — e per celebrare l’uscita imminente di M3GAN 2.0, prevista per il 27 giugno — è stata annunciata anche una bambola Skullector” di Monster High ispirata proprio a M3GAN.

Con M3GAN, Johnstone ha dimostrato di saper giocare con le paure legate alla crescita e all'identità — temi che torneranno centrali anche in Monster High, ambientato in un liceo frequentato dai figli adolescenti di celebri mostri come Dracula, Frankenstein e l’Uomo Lupo. Il franchise, lanciato nel 2010, ha avuto enorme successo grazie alla sua estetica gotica e inclusiva, trasformandosi in un cult tra le nuove generazioni.

Robbie Brenner, presidente e chief content officer di Mattel Studios, ha commentato così la scelta del regista: “La visione unica e lo stile che fonde i generi di Gerard lo rendono il regista perfetto per questo progetto. È proprio il tipo di talento con cui vogliamo continuare a costruire storie nuove e sorprendenti dai nostri brand.”

Anche Johnstone ha espresso entusiasmo per la nuova sfida: “Con Barbie, Mattel Studios ha dimostrato di non avere paura di rischiare con le proprie IP. Monster High mi affascina perché mi permette di giocare con un universo ricco di miti mostruosi e iconici.”

A produrre il film saranno la stessa Brenner e Akiva Goldsman, veterano di Hollywood e già coinvolto in un altro progetto Mattel: Major Matt Mason con Tom Hanks. Goldsman ha sottolineato il lato personale dell’operazione: “Monster High ha un valore speciale per me: le mie figlie sono cresciute con queste bambole e con ciò che rappresentano. Il lavoro di Gerard è tagliente, audace e pieno di cuore. È il regista perfetto per questo film.”

Con la crescente espansione del Mattel Cinematic Universe, Monster High promette di essere una nuova, originale incursione tra fantasy, teen drama e cultura pop. Dopo il fenomeno Barbie, l’industria è pronta a scommettere ancora sul potere delle bambole — questa volta, con un tocco mostruoso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.