l'editoriale
Cerca
Il caso
04 Giugno 2025 - 21:40
Immagine di repertorio
Un giovane di 17 anni nei Paesi Bassi, a seguito di un'operazione al ginocchio, si è risvegliato parlando esclusivamente in inglese e mostrando un'incapacità di comprendere la sua lingua nativa, l'olandese. Questo insolito episodio, identificato come Sindrome del Linguaggio Straniero (Foreign Language Syndrome, o FLS), ha destato stupore tanto tra i medici quanto all'interno della sua famiglia, sollevando interrogativi riguardo ai complessi meccanismi cerebrali inerenti al linguaggio e agli effetti degli anestetici.
In seguito all'intervento chirurgico, il giovane protagonista dell'episodio ha cominciato a esprimersi unicamente in inglese, per di più con un marcato accento olandese. Inaspettatamente, non era in grado di riconoscere i propri genitori né di comprendere la lingua olandese. I dottori hanno inizialmente attribuito tale condizione al delirio post-operatorio, ma la situazione non è migliorata nei tempi attesi. Solo dopo un arco di 18 ore, il giovane è riuscito a comprendere nuovamente la sua lingua, sebbene continuasse a comunicare esclusivamente in inglese.
La diagnosi di Sindrome del Linguaggio Straniero, attestata in soli nove casi documentati, ha lasciato perplessi gli specialisti. Questo disturbo comporta un cambiamento involontario nella lingua parlata, impedendo all'individuo di utilizzare la propria lingua madre. La FLS è più frequentemente riscontrata negli uomini e può essere scatenata da procedure mediche. L'inatteso recupero spontaneo del giovane ha ulteriormente stupito gli esperti, poiché il suo miglioramento è stato rapido e privo di spiegazioni immediatamente evidenti.
Le cause di FLS restano sconosciute, ma alcuni esperti ritengono che l'anestesia possa alterare temporaneamente i circuiti cerebrali del linguaggio, causando disfunzioni cognitive transitorie. Sebbene il ragazzo sia migliorato senza ulteriori indagini, questo caso potrebbe essere il primo documentato in un adolescente, portando nuovi spunti nello studio di questa rara sindrome.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..