Cerca

Cultura

Premio Strega 2025: i 5 finalisti pronti a sfidarsi per il titolo più ambito

La premiazione si terrà il 3 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, a Roma, con diretta su Rai 3.

Premio Strega 2025: i 5 finalisti pronti a sfidarsi per il titolo più ambito

Foto di repertorio

Il Premio Strega 2025 si avvicina alla sua grande finale, e ieri sera, in diretta dal Teatro Romano di Benevento, sono stati svelati i cinque libri finalisti che si contenderanno il prestigioso riconoscimento letterario. La cinquina, selezionata dalla giuria dei 400 Amici della Domenica e da lettori internazionali, vede una forte presenza di autori di spicco.

A guidare la lista dei finalisti è Andrea Bajani con L'anniversario, che ha ottenuto ben 280 voti. Segue Nadia Terranova con Quello che so di te (226 voti), mentre Elisabetta Rasy si piazza al terzo posto con Perduto è questo mare (205 voti). In quarta e quinta posizione, ex aequo, troviamo Paolo Nori con Chiudo la porta e urlo e Michele Ruol con Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia, entrambi con 180 voti.

Il vincitore sarà proclamato il 3 luglio 2025 durante la cerimonia finale, che si terrà nel suggestivo giardino del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma. La premiazione, come da tradizione, sarà trasmessa in diretta su Rai 3, offrendo così a tutti gli appassionati di letteratura l'opportunità di seguire l'evento in tempo reale.

Oltre ai finalisti del Premio Strega, la serata di ieri ha visto anche l'assegnazione del Premio Strega Giovani, che è stato vinto da Andrea Bajani con L'anniversario, confermando il grande successo di quest’opera tra i lettori più giovani.

Nonostante le polemiche sulla selezione dei finalisti, con alcuni autori esclusi dalle ultime fasi, il Premio Strega 2025 continua a mantenere il suo status di appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della letteratura italiana e internazionale. Il 3 luglio si preannuncia una serata carica di emozioni e suspense, con l'attesa per il vincitore che cresce ogni giorno di più.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.