Cerca

Happy Birthday

Ken Follett compie 76 anni: il mago del romanzo storico che ha conquistato il mondo

Una vita tra successi internazionali e passione per la storia

Ken Follett compie 76 anni: il mago del romanzo storico che ha conquistato il mondo

Oggi spegne 76 candeline Ken Follett, uno degli scrittori più amati e letti al mondo. Autore britannico di origini gallesi, Follett è noto per i suoi romanzi storici e thriller ad alta tensione, che mescolano sapientemente intrighi, passioni, guerra e potere. Con oltre 190 milioni di copie vendute, i suoi libri sono tradotti in più di 30 lingue, rendendolo un protagonista indiscusso della letteratura contemporanea.

Chi è Ken Follett

Nato a Cardiff, in Galles, il 5 giugno 1949, Ken Follett ha iniziato la sua carriera come giornalista per il quotidiano Evening News di Londra, prima di lavorare come editor in una casa editrice. Ma è con la pubblicazione del thriller “La cruna dell’ago” (1978) che ottiene il primo, clamoroso successo internazionale: il romanzo – un racconto di spionaggio ambientato durante la Seconda guerra mondiale – gli vale il premio Edgar ed entra nella lista dei bestseller del New York Times.

“I pilastri della Terra” e il successo globale

La vera svolta arriva nel 1989 con “I pilastri della Terra”, un'opera monumentale ambientata nell'Inghilterra medievale, che racconta la costruzione di una cattedrale nella fittizia cittadina di Kingsbridge. Il libro, inizialmente accolto con perplessità dagli editori, si rivela un successo travolgente e segna l'inizio della sua identità di romanziere storico.
Da quel momento, Follett ha ampliato l’universo narrativo di Kingsbridge con altri tre volumi:

  • “Mondo senza fine” (2007)

  • “La colonna di fuoco” (2017)

  • “Fu sera e fu mattina” (2020) – un prequel di grande successo anche in Italia.

La trilogia del Secolo e altri romanzi

Follett ha anche firmato la trilogia storica “The Century”, che ripercorre le grandi trasformazioni del Novecento attraverso cinque famiglie provenienti da nazioni diverse. I titoli:

  • “La caduta dei giganti” (2010)
  • “L’inverno del mondo” (2012)
  • “I giorni dell’eternità” (2014)

offrono un affresco epico e dettagliato della storia del secolo scorso, dalle due guerre mondiali alla Guerra Fredda.

Curiosità e vita privata

  • Ken Follett è un appassionato di musica rock: suona la chitarra in una band amatoriale chiamata “Damn Right I Got the Blues”
  • È noto anche per il suo impegno politico, vicino al Partito Laburista britannico
  • Vive con la moglie Barbara Follett, ex parlamentare, e ha cinque figli

Il segreto del suo successo

Il marchio di fabbrica di Follett è la sua capacità di intrecciare storie umane intense con eventi storici epocali, riuscendo a coniugare intrattenimento e rigore documentario. Ogni suo romanzo è frutto di anni di ricerche meticolose, che danno profondità e credibilità a ambientazioni, personaggi e trame.

Un autore amatissimo anche in Italia

In Italia, Follett è tra gli autori stranieri più letti e apprezzati. I suoi romanzi, pubblicati da Mondadori, sono spesso in cima alle classifiche. Il suo ultimo lavoro, “Le armi della luce” (2023), ha riscosso grande successo ed è ambientato nuovamente a Kingsbridge, durante la Rivoluzione industriale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.