l'editoriale
Cerca
Investimenti
05 Giugno 2025 - 18:30
Il portafoglio digitale It-Wallet ha aggiunto una funzionalità che rende ancora più comoda e utile l’applicazione per gli utenti italiani: la possibilità di visualizzare i documenti digitali anche senza connessione cellulare o wifi. Questo significa che, per esempio, la patente e la tessera sanitaria, assieme alla tessera europea di assicurazione malattia e alla carta europea della disabilità, potranno essere sempre accessibili anche quando non si ha accesso a internet.
Con il recente aggiornamento dell'app IO, sarà possibile aprire i documenti salvati nel portafoglio digitale It-Wallet anche in modalità offline. Per farlo, basta accedere all'app, e se non c'è connessione, verrà automaticamente visualizzata una pagina offline contenente tutti i documenti salvati, che potranno essere visualizzati a schermo intero. Questa funzione è particolarmente utile in situazioni in cui si è lontani da una rete wifi o non si dispone di dati mobili.
Per usufruire di questa comoda funzionalità, è necessario semplicemente aggiornare l’app IO all’ultima versione disponibile su Play Store per dispositivi Android e App Store per iPhone.
I documenti salvati su It-Wallet hanno validità legale in Italia e possono essere utilizzati al posto dei documenti fisici durante controlli ufficiali, come per la patente o per l’accesso alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale tramite la tessera sanitaria. In passato, l'accesso ai documenti richiedeva una connessione internet attiva, ma ora, con questa nuova funzionalità, anche in assenza di connessione i cittadini possono continuare ad avere a portata di mano i loro documenti digitali.
It-Wallet è ormai utilizzato da circa 12 milioni di utenti, con 9 milioni di documenti già salvati. Sebbene il servizio sia già ampiamente diffuso, al momento manca uno dei documenti più importanti: la carta d'identità. Tuttavia, nei prossimi mesi, il portafoglio digitale si arricchirà di nuove funzionalità, inclusi documenti professionali, badge di accesso per sedi della pubblica amministrazione, certificati anagrafici, elettorali o scolastici, e persino biglietti e tessere di abbonamento.
Il portafoglio digitale, pensato per semplificare la vita dei cittadini, sembra destinato a crescere ulteriormente, diventando uno strumento fondamentale nella quotidianità degli italiani.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..