Cerca

Atti vandalici

La nuova opera di Banksy a Marsiglia deturpata con un gesto volgare

Il celebre murale del faro, accompagnato da un messaggio toccante, è stato temporaneamente vandalizzato ma rapidamente restaurato nella città francese.

La nuova opera di Banksy a Marsiglia deturpata con un gesto volgare

La più recente creazione dell’artista britannico Banksy ha subito un atto di vandalismo poco dopo essere stata resa pubblica a Marsiglia, nel sud della Francia.

L’opera, un dissuasore di traffico che proietta l’ombra di un faro accompagnato dalla frase “Voglio essere ciò che hai visto in me”, è stata brutalmente modificata: l’immagine originaria è stata trasformata in un disegno volgare, con l’aggiunta di un pene e testicoli.

Questo gesto, seppur poco originale, non ha stupito troppo, soprattutto considerando la vivacità e il carattere irriverente tipici della città francese.

Banksy, noto per lasciare che le sue opere vengano reinterpretate o addirittura “dirottate”, potrebbe non aver previsto però un intervento di tale natura. Fortunatamente, la decorazione è stata rapidamente restaurata, tornando al suo aspetto originale entro 24 ore.

Agnès Perrone, pittrice specializzata nel restauro di decorazioni storiche, ha dichiarato all’AFP: “Ho cercato di rimuovere le scritte fatte la sera precedente, ma la vernice antigraffiti impiega un po’ di tempo per agire completamente. Trovo molto stupido questo vandalismo, ma qui a Marsiglia sono abituata a queste situazioni: per noi è quasi uno sport nazionale combattere contro le etichette.”

L’opera ha suscitato grande interesse online, attirando numerosi fan che si sono recati nel tunnel vicino alla spiaggia dei Catalani per ammirare questa creazione, diversa dal solito tono satirico e socio-politico tipico di Banksy, che spesso affronta temi come la guerra e il consumismo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.