Cerca

sostenibilità

Sostenibilità in azienda: il 75% delle imprese italiane ha già avviato il cambiamento

Ma le piccole imprese rischiano di restare indietro senza aiuti e formazione

La sostenibilità nel terziario: una sfida per il futuro delle imprese italiane

Immagine di repertorio

Quasi tre aziende italiane su quattro hanno già intrapreso, o stanno per adottare, una politica di sostenibilità. A confermarlo è un’indagine del Centro di Formazione Manager del Terziario (Cfmt), realizzata insieme a SosteniAbilita su un campione di 300 imprese associate, attraverso un questionario strutturato in ventuno domande.
Le grandi imprese sono le più avanti nella transizione, mentre le piccole faticano a tenere il passo. A livello geografico, è il Nord Italia a mostrare maggiore dinamismo, con una concentrazione di aziende sostenibili nei settori dei servizi alle imprese, industria ed energia, e grande distribuzione.

Nel dettaglio, il 38% delle aziende ha già istituito un comitato per la sostenibilità, il 30% ha nominato un responsabile ESG o della sostenibilità e il 55% pubblica un bilancio dedicato, obbligatorio in alcuni casi, ma spesso frutto di una scelta strategica.

Tra i benefici percepiti spiccano il miglioramento della reputazione (41%), la riduzione dei costi e l’efficientamento dei processi (18%), con ricadute positive su fatturato e utili, sebbene ancora contenute. Le difficoltà non mancano: norme complesse (soprattutto per le grandi aziende), mancanza di risorse e competenze (per le PMI), costi iniziali elevati e timori legati alla perdita di competitività.

Per superare questi ostacoli, le imprese chiedono più formazione per manager e dipendenti, consulenze da parte di esperti e una maggiore condivisione di buone pratiche tra aziende di dimensioni diverse.

Il Cfmt, che rappresenta oltre 35.000 dirigenti e 10.000 imprese associate, intende proseguire lungo questa direzione, rafforzando il sostegno a chi vuole rendere la sostenibilità una leva di crescita concreta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.