l'editoriale
Cerca
intelligenza artificiale
06 Giugno 2025 - 11:50
Una stanza dell'Acquario di Genova
Sarà una giornata speciale quella del 10 giugno all’Acquario di Genova, che ospiterà per la prima volta un robot umanoide nel suo percorso espositivo. Si tratta di Alter-Ego, creato dall’Istituto Italiano di Tecnologia, che sarà impiegato in un’esperienza pilota per informare i visitatori su cetacei, biodiversità e tutela ambientale.
Il robot sarà collocato al piano inferiore del Padiglione Cetacei, dove si trovano i progetti di ricerca come Delfini Metropolitani e Promed. Qui, Alter-Ego si muoverà autonomamente tra il pubblico, spiegando caratteristiche e comportamenti dei tursiopi, la specie di delfino presente nell’Acquario, e illustrando le attività di conservazione.
Con un’altezza di 140 cm e mani articolate, Alter-Ego è in grado di interagire fisicamente con l’ambiente. Sarà utilizzato in modalità autonoma grazie allo sviluppo realizzato dal team COgNiTive Architecture dell’IIT, diretto da Alessandra Sciutti.
La sperimentazione fa parte del progetto Raise, finanziato dal PNRR, ed è portata avanti con il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’Università di Genova. Quest’ultima studierà l’interazione tra il robot e i visitatori usando un sistema conversazionale adattabile all’età e al background culturale delle persone.
Alter-Ego ha già partecipato a iniziative tra scienza, arte e intrattenimento, come Italia’s Got Talent, uno spettacolo teatrale, una competizione internazionale e performance artistiche. Per l’occasione, sarà presente nella versione decorata dall’artista Melkio, che ne ha firmato anche le opere esposte in passato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..