Cerca

intelligenza artificiale

Acquario di Genova, arriva il robot che parla coi visitatori

Il 10 giugno, l’umanoide interagirà autonomamente con i visitatori grazie all’intelligenza artificiale

Genova, arriva il robot che parla coi visitatori: Alter-Ego debutta all’Acquario

Una stanza dell'Acquario di Genova

Sarà una giornata speciale quella del 10 giugno all’Acquario di Genova, che ospiterà per la prima volta un robot umanoide nel suo percorso espositivo. Si tratta di Alter-Ego, creato dall’Istituto Italiano di Tecnologia, che sarà impiegato in un’esperienza pilota per informare i visitatori su cetacei, biodiversità e tutela ambientale.

Il robot sarà collocato al piano inferiore del Padiglione Cetacei, dove si trovano i progetti di ricerca come Delfini Metropolitani e Promed. Qui, Alter-Ego si muoverà autonomamente tra il pubblico, spiegando caratteristiche e comportamenti dei tursiopi, la specie di delfino presente nell’Acquario, e illustrando le attività di conservazione.

Con un’altezza di 140 cm e mani articolate, Alter-Ego è in grado di interagire fisicamente con l’ambiente. Sarà utilizzato in modalità autonoma grazie allo sviluppo realizzato dal team COgNiTive Architecture dell’IIT, diretto da Alessandra Sciutti.

La sperimentazione fa parte del progetto Raise, finanziato dal PNRR, ed è portata avanti con il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’Università di Genova. Quest’ultima studierà l’interazione tra il robot e i visitatori usando un sistema conversazionale adattabile all’età e al background culturale delle persone.

Alter-Ego ha già partecipato a iniziative tra scienza, arte e intrattenimento, come Italia’s Got Talent, uno spettacolo teatrale, una competizione internazionale e performance artistiche. Per l’occasione, sarà presente nella versione decorata dall’artista Melkio, che ne ha firmato anche le opere esposte in passato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.