l'editoriale
Cerca
Lo studio
06 Giugno 2025 - 17:45
Secondo uno studio condotto a livello mondiale del 2019, il Pasta World Happiness Report di Barilla, mangiare pasta non solo riempie lo stomaco, ma aumenta anche la felicità. Lo studio, che ha coinvolto migliaia di persone in diversi Paesi, ha misurato le emozioni suscitate dalle attività quotidiane, e sorprendentemente, la pasta ha superato in felicità anche attività come musica e sport.
I partecipanti hanno dichiarato di provare un forte senso di comfort e benessere mentre gustavano un piatto di pasta, suggerendo che cibi tradizionali e culturalmente significativi hanno il potere di influenzare profondamente l’umore. Non è solo una questione di gusto, ma di connessione con tradizioni familiari, ricordi e cultura. La pasta, simbolo di convivialità, sembra avere il potere di creare un legame emotivo profondo, che va ben oltre il semplice atto di mangiare.
Per molti, una semplice ciotola di pasta si trasforma in un "reset emotivo", un antidoto naturale contro le sfide quotidiane. Il piacere di gustare un piatto di pasta, infatti, è spesso associato a momenti di relax, tranquillitàcondivisione. In un mondo dove il cibo va oltre il nutrimento, la pasta emerge come simbolo di gioia, tradizione e benessere psicologico. Non si tratta solo di un pasto, ma di un’esperienza che tocca il cuore e lo spirito.
L’effetto positivo della pasta sul nostro umore è una testimonianza del potere che i cibi tradizionali e culturali esercitano sulla nostra vita emotiva, e come, in un'epoca in cui la velocità della vita quotidiana spesso ci sopraffà, una pausa con un piatto di pasta può riportarci alla serenità e alla felicità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..