l'editoriale
Cerca
Curiosità
08 Giugno 2025 - 10:30
Italia
In Italia, secondo una mappa diventata virale sui social, i nomi meno amati sono Kevin, Gionatan e Ciro. Una classifica informale, certo, ma che riflette percezioni diffuse e pregiudizi radicati nella cultura popolare. Il dato curioso? Kevin risulta il nome più detestato anche in Francia e in Germania, a conferma di una certa convergenza europea sul giudizio negativo nei confronti di nomi anglosassoni importati.
Nel panorama europeo, i nomi percepiti negativamente cambiano da Paese a Paese. Nel Regno Unito è Karen a ricevere il maggior numero di antipatie, mentre in Finlandia il nome poco apprezzato è Jonne. In Portogallo è Fabio a risultare indigesto, e in Spagna tocca a Cayetano e Jonathan. In Grecia i nomi meno amati sono due classici della tradizione ellenica: Giannis e Dimitris.
Le motivazioni? Spesso sfuggono a un’analisi razionale. Talvolta il fastidio nasce da mode considerate eccessive o esterofile, come nel caso di Kevin, altre volte da stereotipi mediatici o personali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..