Cerca

Curiosità

I nomi meno amati in Europa: ecco quali sono

Dalla Francia alla Grecia, ogni nazione ha i suoi “nomi tabù”: la mappa social che rivela le preferenze (e le antipatie)

I nomi meno amati in Europa: ecco quali sono

Italia

In Italia, secondo una mappa diventata virale sui social, i nomi meno amati sono Kevin, Gionatan e Ciro. Una classifica informale, certo, ma che riflette percezioni diffuse e pregiudizi radicati nella cultura popolare. Il dato curioso? Kevin risulta il nome più detestato anche in Francia e in Germania, a conferma di una certa convergenza europea sul giudizio negativo nei confronti di nomi anglosassoni importati.

Nel panorama europeo, i nomi percepiti negativamente cambiano da Paese a Paese. Nel Regno Unito è Karen a ricevere il maggior numero di antipatie, mentre in Finlandia il nome poco apprezzato è Jonne. In Portogallo è Fabio a risultare indigesto, e in Spagna tocca a Cayetano e Jonathan. In Grecia i nomi meno amati sono due classici della tradizione ellenica: Giannis e Dimitris.

Le motivazioni? Spesso sfuggono a un’analisi razionale. Talvolta il fastidio nasce da mode considerate eccessive o esterofile, come nel caso di Kevin, altre volte da stereotipi mediatici o personali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.