Cerca

Tecnologia e informatica

Apple rivoluziona l'autunno: ecco tutte le innovazioni di iOS 26 e Liquid Glass presentate al WWDC 2025

Nuove funzioni AI e design innovativo per un'esperienza più immersiva e dinamica su tutti i dispositivi

Apple rivoluziona l'autunno: ecco tutte le innovazioni di iOS 26 e Liquid Glass presentate al WWDC 2025

Si prospetta un autunno molto impegnativo per Apple, dopo che l’azienda ha annunciato al WWDC 2025 una serie di novità software che interesseranno tutta la gamma di dispositivi, da iPhone a Mac, passando per Apple Watch, Apple TV e iPad. Il grande protagonista della conferenza è stato iOS 26, accompagnato dall’inedita interfaccia chiamata Liquid Glass, che segna un’importante evoluzione nell’estetica e nell’interazione con i sistemi Apple.

iOS 26 e Liquid Glass: l'interfaccia si trasforma

Il nuovo iOS 26 non è solo un aggiornamento numerico: è il primo passo verso una nuova stagione visiva per l’iPhone, con Liquid Glass, un design ispirato a VisionOS. L’interfaccia si fa più trasparente, fluida e riflettente, con superfici che reagiscono alla luce e ai contenuti. Cambiano l’aspetto delle icone, dei widget, dei menu e delle app, creando una sensazione visiva più immersiva e tridimensionale.

Anche le app di sistema si aggiornano:

  • Fotocamera migliora il focus sui soggetti;
  • Foto divide la vista in Libreria e Collezioni;
  • Safari introduce transizioni più fluide tra le pagine;
  • Music, News e Podcast adottano barre fluttuanti per un’interazione più dinamica.

Apple Intelligence: l’AI entra nei dispositivi

Apple ha presentato Apple Intelligence, un pacchetto di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. Alcuni esempi:

  • Traduzioni live nelle app di comunicazione (Messaggi, FaceTime, Telefono);
  • Filtri automatici per i messaggi da numeri sconosciuti;
  • Intelligenza Visiva, che consente all’iPhone di interagire con i contenuti mostrati a schermo;
  • In Mappe, la nuova funzione Luoghi tiene traccia delle località visitate.

Le funzioni AI saranno disponibili solo su iPhone 15 Pro e Pro Max e modelli successivi, mentre iOS 26 sarà compatibile da iPhone 11 in poi.

iPadOS 26 e la nuova gestione multitasking

Su iPad, il design Liquid Glass trova terreno fertile:

  • La gestione delle finestre è ora più flessibile, con ridimensionamenti liberi e panoramica completa tramite Exposé;
  • L’app File riceve un aggiornamento nell’interfaccia;
  • Debutta Anteprima, app molto usata su Mac;
  • La barra dei menu è sempre accessibile con uno swipe verso il basso.

macOS Tahoe 26: più smart, più integrato

Il nuovo macOS Tahoe 26 introduce anche lui Liquid Glass, insieme a tante funzionalità:

  • Nuova app Telefono per gestire chiamate dal Mac;
  • Spotlight potenziato, ora cerca anche nel cloud e tra servizi di terze parti;
  • L’app Giochi offre uno spazio dedicato ai titoli e alla community, con giochi attesi come Cyberpunk 2077, Crimson Desert e Lies of P: Overture.

watchOS 26, tvOS 26 e visionOS 26

  • watchOS 26 adotta Liquid Glass e introduce un assistente fitness chiamato Workout Buddy, oltre alla traduzione live per messaggi e chiamate. Compatibile da Apple Watch Series 6 e SE 2 in su.
  • tvOS 26 migliora i controlli e l’interfaccia con nuove trasparenze, e aggiunge una modalità karaoke grazie all’uso dell’iPhone come microfono.
  • visionOS 26, per Apple Vision Pro, introduce widget 3D più dinamici, avatar Personas più realistici e scroll dei contenuti con lo sguardo.

Novità per gli AirPods

Nessuna nuova generazione di AirPods è stata annunciata, ma arrivano funzionalità inedite:

  • Registrazione audio ad alta qualità con isolamento vocale avanzato, utile per video e podcast;
  • Controllo remoto della fotocamera con una pressione prolungata sullo stelo.
    Le novità saranno disponibili in autunno con AirPods di quarta generazione.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.