l'editoriale
Cerca
Tecnologia e informatica
10 Giugno 2025 - 12:40
Si prospetta un autunno molto impegnativo per Apple, dopo che l’azienda ha annunciato al WWDC 2025 una serie di novità software che interesseranno tutta la gamma di dispositivi, da iPhone a Mac, passando per Apple Watch, Apple TV e iPad. Il grande protagonista della conferenza è stato iOS 26, accompagnato dall’inedita interfaccia chiamata Liquid Glass, che segna un’importante evoluzione nell’estetica e nell’interazione con i sistemi Apple.
Il nuovo iOS 26 non è solo un aggiornamento numerico: è il primo passo verso una nuova stagione visiva per l’iPhone, con Liquid Glass, un design ispirato a VisionOS. L’interfaccia si fa più trasparente, fluida e riflettente, con superfici che reagiscono alla luce e ai contenuti. Cambiano l’aspetto delle icone, dei widget, dei menu e delle app, creando una sensazione visiva più immersiva e tridimensionale.
Anche le app di sistema si aggiornano:
Apple ha presentato Apple Intelligence, un pacchetto di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. Alcuni esempi:
Le funzioni AI saranno disponibili solo su iPhone 15 Pro e Pro Max e modelli successivi, mentre iOS 26 sarà compatibile da iPhone 11 in poi.
Su iPad, il design Liquid Glass trova terreno fertile:
Il nuovo macOS Tahoe 26 introduce anche lui Liquid Glass, insieme a tante funzionalità:
Nessuna nuova generazione di AirPods è stata annunciata, ma arrivano funzionalità inedite:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..