Cerca

intelligenza artificiale

ChatGPT non funziona: errori e rallentamenti per migliaia di utenti in tutto il mondo

OpenAI sta indagando su errori diffusi e rallentamenti: ancora ignote le cause dell’interruzione

ChatGPT non funziona: errori e rallentamenti per migliaia di utenti in tutto il mondo

Immagine di repertorio

Oggi, martedì 10 giugno 2025, si sono verificati gravi disservizi su ChatGPT, con numerosi utenti che hanno riportato l’impossibilità di accedere al servizio o di ricevere risposte, a causa di errori di rete. Le segnalazioni, raccolte dal sito di monitoraggio Down Detector, sono state particolarmente numerose nel Regno Unito (oltre mille) e negli Stati Uniti (quasi cinquecento).

OpenAI ha confermato l’esistenza del problema, comunicando sul proprio sito di stare esaminando "un aumento dei tassi di errore e della latenza" su diversi servizi. L’intervento è in corso, ma non sono stati forniti dettagli sull’origine del malfunzionamento né sul numero esatto degli utenti coinvolti. Tra i messaggi di errore comparsi agli utenti, figurano comunicazioni come "Si è verificato un errore di rete. Controlla la tua connessione e riprova" oppure "Hmm... qualcosa è andato storto".

Secondo gli esperti, disservizi simili possono essere causati da svariati fattori: da semplici errori tecnici interni, come un aggiornamento software non riuscito, fino a scenari più gravi come attacchi informatici. Al momento, non è chiaro quanto durerà l’interruzione né se si tratti di un problema isolato o più esteso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.