l'editoriale
Cerca
salute
10 Giugno 2025 - 18:40
Una dentiera, foto di repertorio
Una recente ricerca scientifica ha lanciato un appello urgente: le dentiere rilasciano microplastiche durante l’uso quotidiano e, in modo ancora più significativo, nel corso delle procedure dentistiche. I risultati dello studio, pubblicati a maggio, mostrano che questi dispositivi in resina acrilica si degradano rilasciando frammenti invisibili che finiscono direttamente nel corpo umano.
Utilizzando saliva artificiale per simulare l’ambiente orale, i ricercatori hanno rilevato basse quantità di microplastiche durante la normale masticazione e pulizia, ma una quantità molto più elevata durante trattamenti odontoiatrici simulati. Le microplastiche, ingerite o inalate, sono legate a disturbi come nausea, dolore addominale, infiammazioni e stress ossidativo.
“La scoperta sottolinea l’urgenza di aggiornare le pratiche cliniche e migliorare la gestione dei rifiuti per fronteggiare questi rischi emergenti per la salute”, scrivono gli autori dello studio.
In assenza di limiti ufficiali all’esposizione, cresce la preoccupazione per l’impatto di questi frammenti sulla salute umana. Intanto, la California ha già approvato una legge pionieristica per ridurre l’esposizione ambientale e biologica alle microplastiche. Ma anche i pazienti possono agire, preferendo soluzioni dentali più sostenibili.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..