l'editoriale
Cerca
Tendenze dai social network
12 Giugno 2025 - 11:25
Dimenticate gli schermi e le app: i giovani della Generazione Z stanno riscrivendo il concetto di tempo libero. Sempre più attratti da esperienze collettive e attività che evocano ritmi lenti e naturali, i loro passatempi sembrano prendere le distanze dal mondo iperconnesso in cui sono cresciuti. Dalle corse in gruppo ai pomeriggi dedicati allo sketching, passando per passeggiate condivise e corsi di uncinetto organizzati in cerchio, emerge una chiara volontà di riscoprire pratiche semplici e genuine.
Questo desiderio di “disconnessione consapevole” si manifesta anche attraverso il boom delle attività all’aperto. In particolare, sport come il trekking, l’arrampicata e le escursioni in montagna stanno vivendo una nuova primavera tra i ventenni, sempre più desiderosi di fuggire dai ritmi frenetici delle grandi città per riconnettersi con la natura.
Un esempio emblematico è il profilo Instagram Hikers Italia, che ha raccolto oltre 24.000 follower. Si definiscono una “tribù” di camminatori, uniti non solo dall’amore per i sentieri e le vette, ma anche dalla voglia di condividere esperienze e creare legami reali. Le loro uscite, organizzate settimanalmente, sono gestite da volontari e coordinate tramite un canale Telegram. I costi sono minimi, giusto per coprire eventuali spese, e i percorsi sono pensati per essere accessibili a tutti, animali domestici inclusi.
Anche su TikTok, l’interesse per il trekking e le escursioni è in forte crescita. I video che mostrano cammini suggestivi, consigli tecnici e mete stagionali diventano virali, trasformando la montagna in uno dei nuovi palcoscenici digitali più amati.
Più che una semplice moda, sembra essere un vero e proprio ritorno a modalità di socialità e benessere analogiche, che fanno eco a quelle delle generazioni precedenti, ma rivisitate con lo sguardo e la sensibilità di chi è cresciuto nell’era digitale. Un bisogno di rallentare e respirare, che oggi passa attraverso passi condivisi, panorami da conquistare e fili da intrecciare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..