Cerca

Cinema

Selezione dei migliori film del 2025: le pellicole da non perdere

Da "I peccatori" a "Presence", una lista temporanea dei film più acclamati dell'anno secondo il New York Times

Il New York Times seleziona i migliori film del 2025: le pellicole da non perdere

Foto di repertorio

Giugno segna il punto di metà anno, e il New York Times ha già stilato una lista dei migliori film del 2025, offrendo una panoramica dei titoli che stanno facendo parlare di sé. Sebbene sia ancora un bilancio temporaneo, è l’occasione perfetta per dare uno sguardo ai film che hanno già conquistato la critica e il pubblico, sia in sala che in streaming. Se siete curiosi di sapere quali sono i titoli da non perdere quest'anno, ecco una selezione delle pellicole più acclamate finora.

I peccatori
Diretto da Ryan Coogler, con Michael B. Jordan, questo film si distingue per la sua trama avvincente e la potente performance del cast. Il New York Times ha sottolineato come Coogler riesca a trattare temi di grande impatto sociale con profondità e coraggio. Disponibile per l'acquisto o il noleggio sulle maggiori piattaforme.

Io sono ancora qui
Walter Salles ci porta nella Rio de Janeiro del 1971, dove la famiglia Paiva affronta le difficoltà di vivere sotto la dittatura militare. Un film che esplora la resistenza, l’amore e il coraggio in un contesto storico complesso. Disponibile per l'acquisto o il noleggio.

Black Bag - Doppio gioco
Steven Soderbergh torna con un avvincente dramma di spionaggio, con Michael Fassbender, Cate Blanchett e Marisa Abela. Il film racconta la storia di un agente segreto che deve fare i conti con la lealtà verso il suo matrimonio e il suo paese. Una trama ricca di tensione e intrigo, disponibile al noleggio.

Presence
Una ghost story firmata sempre da Steven Soderbergh, con Lucy Liu e Chris Sullivan. Il film segue una famiglia che si trasferisce in una nuova casa, ma ben presto si accorge di strane presenze che minacciano la loro tranquillità. Un’esperienza unica e impressionante, che promette di tenere gli spettatori con il fiato sospeso. In uscita il 24 luglio.

Wallace & Gromit – Le piume della vendetta
Il celebre duo di Aardman torna con una nuova avventura, candidata all’Oscar per il miglior film di animazione. Con il ritorno della magia dell'animazione stop-motion, il film promette di essere un successo per grandi e piccini. Disponibile su Netflix.

Generazione romantica
Diretto da Jia Zhangke, questo film racconta la storia di una coppia in una piccola città cinese all'inizio del nuovo millennio. Con uno stile che mescola documentario e finzione, il film riflette sui cambiamenti epocali della Cina, mentre esplora una storia d'amore che si confronta con la realtà sociale e politica del paese. Disponibile su MUBI.

The Last Showgirl
Con Pamela Anderson, il film racconta la storia di una showgirl che, dopo 30 anni di carriera, affronta la chiusura del suo spettacolo e la necessità di riprendere in mano la sua vita. Un racconto di riscatto e rinnovamento, che promette di emozionare e intrattenere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.