Cerca

Benessere digitale

Scopri il chiosco che ti regala fiori (e ti insegna a usare meglio Instagram)

Dal 12 al 15 giugno la Darsena di Milano ospita il Flower Kiosk: una guida floreale alla sicurezza online

Scopri il chiosco che ti regala fiori (e ti insegna a usare meglio Instagram)

Fermati un attimo. Respira. Prendi un fiore, ascolta un consiglio e magari torna a casa con un bouquet che sa di cura, attenzione e buone pratiche digitali. È questa l’idea alla base del Flower Kiosk di Instagram, l’installazione immersiva e gratuita che dal 12 al 15 giugno trasforma l’edicola Civic di Piazza XXIV Maggio, nel cuore della Darsena milanese, in un chiosco floreale fuori dal comune.

Un luogo pensato per adolescenti, genitori, educatori, ma anche semplici curiosi, dove ogni tappa del percorso regala simbolicamente un fiore e racconta una funzione utile per vivere meglio online. Più impari, più il tuo mazzo di fiori cresce. Alla fine del giro, torni a casa con un bouquet completo. Bello da vedere, profumato da tenere, ma soprattutto pieno di significato.

Dietro alla cura estetica, perfettamente in linea con il linguaggio visivo di Instagram, c’è un messaggio chiaro e importante: il benessere digitale conta, e oggi più che mai va raccontato con strumenti semplici, accessibili e coinvolgenti.

All’interno del percorso esperienziale si toccano alcuni dei temi chiave legati alla sicurezza online. Ci sono i nuovi account per teenager, con protezioni automatiche pensate per limitare i contatti indesiderati e contenuti non adatti, promuovendo un dialogo più aperto tra ragazzi e genitori. Ci sono strumenti fondamentali come il Security Check Up e l’autenticazione a due fattori, che aiutano a rafforzare la protezione dell’account in pochi passaggi.

Non mancano poi le funzioni pensate per la gestione del tempo e il benessere mentale, come “Limite giornaliero”, “Non disturbare” e Digital Reset, che invitano a riflettere sull’uso consapevole della piattaforma. E, tra i fiori più significativi, quello legato a “Parole Nascoste”, lo strumento che filtra automaticamente commenti e messaggi offensivi, perché anche online la gentilezza deve avere spazio.

Ogni funzione è rappresentata da un fiore diverso, che compone il bouquet personalizzato che ricevi alla fine: un piccolo gadget, certo, ma anche un promemoria visivo di buone pratiche digitali da portare con sé.

Il Flower Kiosk è aperto tutti i giorni dalle 11 alle 21, fino a sabato 15 giugno, in Piazza XXIV Maggio 2. L’ingresso è gratuito, l’esperienza leggera ma d’impatto.

Instagram, questa volta, parla con i fiori. E ci invita a farlo con più consapevolezza, anche online.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.