Cerca

Happy Birthday

Tanti auguri a Chris Evans! Il super soldato di Hollywood compie 44 anni

Talento, riservatezza e nuove sfide tra cinema d'autore e impegno politico

Tanti auguri a Chris Evans! Il super soldato di Hollywood compie 44 anni

"Posso farlo tutto il giorno", "A sinistra", "Avengers, Uniti". Queste non sono solo le battute più iconiche del Marvel Cinematic Universe: sono le frasi con cui Captain America è entrato nell’immaginario collettivo. Dietro lo scudo e la moralità incrollabile del super soldato c’era lui, Chris Evans, oggi uno degli attori più riconoscibili e apprezzati di Hollywood. Il 13 giugno 2025 compie 44 anni, e continua a dimostrare che il suo talento va ben oltre il patriottismo a stelle e strisce.

Gli inizi

Christopher Robert Evans nasce a Boston, Massachusetts, il 13 giugno 1981. Cresciuto a Sudbury con tre fratelli, ha respirato arte fin da piccolo: la madre era direttrice di un teatro giovanile, il padre un dentista, e oltre a lui, anche il fratello Scott ha intrapreso la carriera di attore. Dopo i primi ruoli in TV, esordisce al cinema nei primi anni 2000, ma è con Not Another Teen Movie (2001) che inizia a farsi notare. Dotato di fascino da protagonista e versatilità da attore drammatico, Evans ha sempre cercato di alternare blockbuster a film indipendenti.

Scott e Chris Evans 

Il successo con Captain America fino a Avengers: Endgame

Dopo aver interpretato Johnny Storm / Torcia Umana nei Fantastici 4 (2005–2007), Evans si è scrollato di dosso l’etichetta da bel ragazzo grazie al ruolo che ha cambiato la sua carriera: Steve Rogers / Captain America. Esordisce nel MCU con Captain America: Il primo Vendicatore (2011) e, insieme a Robert Downey Jr. e Chris Hemsworth, guida una rivoluzione culturale e cinematografica lunga un decennio.

Con Avengers: Endgame (2019), Evans dice addio al personaggio dopo un’ultima apparizione epica, tra scene da brividi (“Avengers… Uniti!”) e un finale malinconico ma perfetto che ha commosso milioni di fan. Il suo Captain America è diventato un simbolo di integrità, forza e sacrificio, degno del martello.

Vita privata

Riservato e lontano dai tabloid, Chris Evans è riuscito a mantenere un profilo basso nonostante la fama. Nel 2023 ha sposato l’attrice Alba Baptista, conosciuta per il ruolo da protagonista in Warrior Nun. La coppia vive tra Los Angeles, il Massachusetts e il Portogallo, nazione natìa di Baptista, evitando le luci della ribalta. Evans è anche molto legato alla sua famiglia e al suo cane, Dodger, spesso presente nei suoi post sui social.

Alba Baptista e Chris Evans agli Oscar 2024

Curiosità

  • Nel 2022 è stato eletto "Uomo più sexy del mondo" dalla rivista People;
  • Prima di accettare il ruolo di Captain America, l’ha rifiutato più di una volta per paura della fama. Solo grazie ai consigli e al supporto di Robert Downey Jr. ha accettato; 
  • È un grande fan della Disney e un collezionista di oggetti Pixar;
  • Il suo cane Dodger è diventato una vera e propria star su Instagram;
  • Oltre a essere colleghi supereroi e non, Evans e Scarlett Johansson sono amici nella vita reale da ben 20 anni;
  • Ha una profonda passione per la regia: il suo debutto, Before We Go (2014), è un dramma romantico girato a basso budget ma molto apprezzato.

Cosa sta facendo adesso

Dopo il Marvel Cinematic Universe, Evans ha scelto con cura i suoi progetti. Nel 2023 è stato protagonista della commedia d’azione Ghosted accanto ad Ana de Armas, ma guarda anche al cinema d’autore. Uno dei film più attesi quest'anno è Materialists, diretto da Celine Song, regista rivelazione di Past Lives. Nel film recita al fianco di Pedro Pascal e Dakota Johnson, in una storia sofisticata ambientata nella New York dell’alta moda e del desiderio.

Oltre a recitare, è anche produttore e attivista politico: ha fondato il sito A Starting Point, che mira a rendere più accessibile il dialogo politico negli Stati Uniti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.