Cerca

Happy Birthday

Buon compleanno Natalie Portman: una vita tra cinema, scienza e impegno sociale

Chi è la ballerina premio Oscar, regina di Naboo e ex-first lady della settima arte

Buon compleanno Natalie Portman: una vita tra cinema, scienza e impegno sociale

Oggi Natalie Portman compie 44 anni, e con oltre tre decenni di carriera alle spalle è ormai una delle figure più iconiche del cinema contemporaneo. Attrice, produttrice, regista, attivista e anche scienziata, la Portman ha dimostrato negli anni come talento, intelligenza e impegno possano coesistere in modo straordinario.

Dagli esordi a Hollywood al Premio Oscar

Nata a Gerusalemme il 9 giugno 1981 con il nome di Neta-Lee Hershlag, Natalie Portman è cresciuta tra Israele e gli Stati Uniti. Il suo debutto nel cinema avviene giovanissima, a soli 12 anni, nel cult Léon (1994) di Luc Besson, dove interpreta la piccola Mathilda, accanto a Jean Reno. È un’interpretazione che non solo lancia la sua carriera, ma lascia già intuire il carisma e la profondità che l’avrebbero caratterizzata per sempre.

Dagli anni '90 in poi, Portman si impone come volto della sua generazione: da Beautiful Girls a Mars Attacks!, fino al ruolo della regina Padmé Amidala nella trilogia prequel di Star Wars (1999-2005), che le dà fama mondiale. Ma è nel 2010 che raggiunge l’apice della critica con il suo ruolo in Il Cigno Nero (Black Swan), diretto da Darren Aronofsky, che le vale il Premio Oscar come miglior attrice protagonista.

Nel corso della sua carriera ha lavorato con registi come Terrence Malick, Mike Nichols, Wes Anderson e Pablo Larraín, interpretando ruoli che spaziano dal drammatico al fantasy, dalla commedia all'avventura fino alla biografia (emblematica in tal senso la sua Jackie Kennedy in Jackie). I fan della Marvel la conoscono come Jane nel franchise di Thor e, nell'ultimo film Love & Thunder, era Lady Thor.

Una laurea a Harvard (e non solo per bellezza)

A rendere Natalie Portman un’eccezione nel panorama hollywoodiano è anche il suo impegno accademico. Mentre altri si perdevano tra party e red carpet, lei frequentava la prestigiosa Harvard University, studiando psicologia sia sui banchi di scuola che sui set, laureandosi poi nel 2003. Durante gli studi, ha anche partecipato a ricerche neuroscientifiche pubblicate su riviste scientifiche, dimostrando che il suo interesse per la mente umana andava ben oltre la recitazione.

Celebre la sua frase: “Preferisco essere intelligente piuttosto che famosa.” Un mantra che ha seguito per tutta la vita.

Attivismo, femminismo e impegno sociale

Portman non è solo una star del cinema, ma anche una voce importante nel dibattito sociale. Da anni è impegnata su temi come il femminismo, i diritti degli animali, l’ambiente e la giustizia sociale. È vegana, ambasciatrice di diverse cause umanitarie e promotrice di regia femminile e parità salariale a Hollywood.

Nel 2018 ha fatto molto parlare il suo intervento ai Golden Globes quando, presentando il premio al miglior regista con Ron Howard, sottolineò la totale assenza di donne nella categoria con un glaciale “Ecco i candidati tutti uomini”.

Curiosità e trivia

  • Parla fluentemente inglese, ebraico, francese, tedesco, giapponese e arabo a livello base.
  • Ha rifiutato ruoli di alto profilo per completare gli studi universitari.
  • È anche autrice di libri per bambini e ha pubblicato nel 2020 una raccolta di favole reinventate da un punto di vista femminista.
  • Ha debuttato come regista nel 2015 con il film A Tale of Love and Darkness, basato sul romanzo di Amos Oz.
  • Viene scambiata per Keira Knightley dopo che quest'ultima ha interpretato il suo doppio in Star Wars.
  • Ha la doppia cittadinanza israeliana e americana.
  • È mamma di due figli ed è stata sposata con il ballerino e coreografo Benjamin Millepied fino al divorzio nel 2024
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.