Cerca

Chiesa

Carlo Acutis, "patrono di Internet", e Pier Giorgio Frassati saranno canonizzati il 7 settembre

Finalmente Papa Prevost ha stabilito la data per la canonizzazione di due giovani beati: Acutis, santo di Internet, e Frassati, patrono della solidarietà sociale

Carlo Acutis, "patrono di Internet", e Pier Giorgio Frassati saranno canonizzati il 7 settembre

Carlo Acutis, "patrono di Internet"

Nel suo primo Concistoro ordinario pubblico, Papa Prevost ha confermato che Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati saranno proclamati santi il prossimo 7 settembre, con una cerimonia che si svolgerà, molto probabilmente, in Piazza San Pietro.

Carlo Acutis, giovane informatico italiano, morto nel 2006 a soli 15 anni, sarà il primo santo "millennial". La sua canonizzazione era stata annunciata inizialmente da Papa Francesco durante il Giubileo degli adolescenti nel 2020, ma la sua celebrazione era stata sospesa in seguito alla morte del Papa. Acutis è noto per la sua profonda fede, che combinava con la passione per la tecnologia e l'informatica, tanto da guadagnarsi il titolo di "patrono di Internet". Il miracolo riconosciuto per la sua beatificazione riguarda la guarigione di un bambino brasiliano affetto da una rara malformazione pancreatica, curata miracolosamente senza necessità di intervento chirurgico.

Pier Giorgio Frassati, un giovane studente torinese morto a soli 24 anni nel 1925, sarà canonizzato come santo della carità e dell'azione sociale. Membro di diverse organizzazioni cattoliche, tra cui la Fuci e l'Azione Cattolica, Frassati dedicò la sua breve vita alla preghiera e alla cura dei poveri. Il miracolo che ha portato alla sua beatificazione è la guarigione di un uomo friulano, Domenico Sellan, affetto dal morbo di Pott, che guarì inspiegabilmente dopo aver pregato Pier Giorgio per il suo intervento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.