l'editoriale
Cerca
Chiesa
13 Giugno 2025 - 15:20
Carlo Acutis, "patrono di Internet"
Nel suo primo Concistoro ordinario pubblico, Papa Prevost ha confermato che Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati saranno proclamati santi il prossimo 7 settembre, con una cerimonia che si svolgerà, molto probabilmente, in Piazza San Pietro.
Carlo Acutis, giovane informatico italiano, morto nel 2006 a soli 15 anni, sarà il primo santo "millennial". La sua canonizzazione era stata annunciata inizialmente da Papa Francesco durante il Giubileo degli adolescenti nel 2020, ma la sua celebrazione era stata sospesa in seguito alla morte del Papa. Acutis è noto per la sua profonda fede, che combinava con la passione per la tecnologia e l'informatica, tanto da guadagnarsi il titolo di "patrono di Internet". Il miracolo riconosciuto per la sua beatificazione riguarda la guarigione di un bambino brasiliano affetto da una rara malformazione pancreatica, curata miracolosamente senza necessità di intervento chirurgico.
Pier Giorgio Frassati, un giovane studente torinese morto a soli 24 anni nel 1925, sarà canonizzato come santo della carità e dell'azione sociale. Membro di diverse organizzazioni cattoliche, tra cui la Fuci e l'Azione Cattolica, Frassati dedicò la sua breve vita alla preghiera e alla cura dei poveri. Il miracolo che ha portato alla sua beatificazione è la guarigione di un uomo friulano, Domenico Sellan, affetto dal morbo di Pott, che guarì inspiegabilmente dopo aver pregato Pier Giorgio per il suo intervento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..