l'editoriale
Cerca
cinema
13 Giugno 2025 - 15:05
A 35 anni dalla sua prima messa in onda, Twin Peaks torna a nuova vita. Dal 13 giugno, la serie cult ideata da David Lynch e Mark Frost è finalmente disponibile in streaming sulla piattaforma MUBI, in quella che si preannuncia come una delle operazioni più significative di riscoperta televisiva degli ultimi anni.
Mandata in onda per la prima volta nel 1990, Twin Peaks è molto più di una serie TV: è un vero e proprio capolavoro dell'immaginario contemporaneo, un'opera d'arte che ha stravolto i codici narrativi del piccolo schermo, lasciando un'impronta indelebile nella storia dell’intrattenimento.
Con la sua miscela unica di generi – dal thriller al noir, dall’horror alla soap opera, dalla fantascienza alla commedia surreale – la serie ha fatto scuola. E lo ha fatto grazie a una narrazione avvolgente, un’estetica disturbante e al tempo stesso poetica, e una galleria di personaggi che ha segnato generazioni di spettatori.
Tra i protagonisti indimenticabili: Kyle MacLachlan nel ruolo dell’agente dell’FBI Dale Cooper, Sheryl Lee come la enigmatica Laura Palmer, Ray Wise nel ruolo del tormentato Leland Palmer, e perfino David Bowie come guest star. Il tutto accompagnato dalle musiche eteree e malinconiche di Angelo Badalamenti, capaci di evocare sogni, incubi e malinconie ineffabili.
Non è un caso che ancora oggi, dopo decenni, Twin Peaks continui a essere oggetto di studi, teorie e interpretazioni. La sua narrazione frammentata e il simbolismo profondo – in bilico tra spiritualità e cultura pop – la rendono un unicum nel panorama televisivo. Nel 2017, la serie ha trovato una conclusione (o forse un nuovo inizio?) con il monumentale Twin Peaks: The Return, acclamato dalla critica e considerato da molti una delle opere audiovisive più importanti del nuovo millennio.
L’iniziativa di MUBI, pensata per celebrare l’anniversario, assume oggi un valore ancora più intenso: la recente scomparsa di David Lynch ha commosso fan e appassionati di cinema in tutto il mondo. E proprio a lui è dedicato questo ritorno.
Portare Twin Peaks su MUBI è un sogno che si avvera,” ha dichiarato Katharina Feistauer, vicepresidente della programmazione della piattaforma. “Sebbene questo lancio fosse in preparazione da mesi, la triste notizia della morte di David Lynch rende ancora più speciale questa occasione di celebrare il suo iconico lavoro.”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..