l'editoriale
Cerca
Trend
13 Giugno 2025 - 23:30
Da semplice tendenza a vera e propria mania, i Labubu sono i nuovi protagonisti del collezionismo globale. Questi pupazzetti, amatissimi dalle star come Rihanna, David Beckham e Dua Lipa, sono diventati il must-have del momento. Su TikTok, i video dedicati all'apertura delle scatole, in cui l'acquirente scopre solo al momento dell'apertura quale modello ha acquistato, sono virali, testimoniando la passione che sta dietro a questi giocattoli misteriosi. Chi non vuole perdere l'occasione di possedere un esemplare esclusivo è disposto a fare lunghe file nei negozi o a sborsare cifre vertiginose alle aste.
Un evento recente ha mostrato quanto la mania per i Labubu possa spingersi oltre ogni limite: un esemplare a grandezza naturale è stato venduto per la cifra record di 1,08 milioni di yuan, circa 130 mila euro. Questa statuetta, con il suo pelo turchese e una statura imponente di 131 cm, è stata messa all'asta dalla casa d'aste Yongle International di Pechino, storicamente specializzata in gioielli e arte moderna, ma che in questa occasione ha dedicato l’evento a giocattoli rari e da collezione. La vendita ha attirato l'attenzione di collezionisti e appassionati, con la statuetta turchese dichiarata unica al mondo.
In totale, durante l’asta sono stati messi all’incanto 48 lotti, tra cui una statuetta marrone da 160 cm, venduta per un prezzo inferiore ma comunque record, e altri modelli più piccoli che sono stati aggiudicati per circa 1.000 dollari ciascuno. La novità assoluta di questa asta è stata la sua unicità: la prima asta mondiale con i Labubu da collezione.
"Labubu è diventato un giocattolo di tendenza in Cina e ora si sta trasformando in un'opera d'arte globale. Ha davvero scatenato una mania in tutto il mondo", ha dichiarato Zhao Xu, fondatore di Yongle Auction, al quotidiano statale The Beijing News. Grazie a questo enorme successo, l'azienda ha annunciato l'intenzione di organizzare aste mensili in diretta streaming, che hanno già dimostrato di essere una fonte di attrazione per i collezionisti. Non è la prima volta che si raggiungono cifre record: una serie Labubu 3.0, originariamente venduta a circa 81 dollari, è stata rivenduta fino a 278 dollari sul mercato dell'usato, con un aumento esponenziale del valore.
La mania per i Labubu è anche arrivata nel mondo della moda: attualmente è in corso un'asta speciale organizzata da Pharrell Williams, che ha creato modelli unici vestiti dal fashion brand Sacai. Con una base d’asta che parte da 300-500 dollari, alcuni pezzi hanno già superato i 3.000 dollari. Anche in Italia la passione per questi pupazzetti sta crescendo: a Milano ha appena aperto il secondo store, mentre nel Regno Unito le vendite nei negozi fisici sono state sospese per motivi di sicurezza, dopo che le interminabili file hanno dato vita a veri e propri tafferugli.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..